Categorie: Eventi Golden Globe

Golden Globe 2015: trionfano Boyhood e Grand Budapest Hotel. Tutti i premi

Sciolto l’arcano. Quei due titoli – Selma e Into the Woods – non erano i vincitori annunciati della 72esima edizione dei Golden Globe. Si è dunque trattato di un semplice errore tecnico, che ha pure fatto schizzare alle stelle la curiosità (come si dice? Non tutti i mali vengono per nuocere…). La cerimonia di premiazione si è tenuta nella notte fra l’11 e il 12 gennaio e a trionfare sono stati The Grand Budapest Hotel (miglior commedia) e Boyhood (miglior film drammatico).

Ricordiamo che i Golden Globe sono i riconoscimenti attribuiti a Hollywood dalla stampa estera sia ai film che alle serie tv e rappresentano l’anticamera degli Oscar. Selma e Birdman erano i favoriti, ma anche Boyhood – per le sue caratteristiche a dir poco particolari – era in pool position; la premiazione della commedia di Wes Anderson, invece, è stata una vera sorpresa. Per quanto riguarda gli interpreti, invece, i risultati sono apparsi assai più aderenti alle previsioni: miglior attrice drammatica Julianne Moore, miglior attore drammatico Eddie Redmayne, miglior attore di commedia Michael Keaton, miglior attrice di commedia Amy Adams.

La cerimonia si è tenuta come da tradizione al Beverly Hills Hilton di Beverly Hills ed è stata egregiamente condotta dalle attrici comiche Tina Fey e May Pohler, le quali hanno movimentato il tutto con la loro irriverenza e si sono pure concesse qualche frecciata alla Corea del Nord e alla bufera scatenata da The Interview e a Bill Cosby accusato di violenza sessuale. Tante le star che hanno sfilato sul red carpet – tra cui George Clooney con la moglie Amal, Diane Kruger, Helen Mirren, Kathy Bates, Jared Leto e Joshua Jackson – esponendo cartelli o spillette con la scritta Je suis Charlie. Ma vediamo l’elenco dei premi e dei premiati nel dettaglio:

Miglior film drammatico
Boyhood di Richard Linklater

Miglior commedia
Grand Budapest Hotel di Wes Anderson

Miglior attrice di film drammatico
Julianne Moore per Still Alice

Miglior film drammatico
Eddie Redmayne per La teoria del tutto

Miglior attore di commedia
Michael Keaton per Birdman

Miglior attrice protagonista di commedia
Amy Adams per Big Eyes

Miglior regista
Richard Linklater per Boyhood

Miglior film straniero
Leviathan del regista russo Andrey Zvyagintsev

Miglior sceneggiatura
Birdman di Alejandro González Iñárritu, Armando Bo, Alexander Dinelaris, Nicolás Giacobone

Miglior attrice non protagonista
Patricia Arquette per Boyhood

Miglior attore non protagonista
J. K. Simmons per Whiplash

Miglior film d’animazione
Dragon Trainer 2

Miglior canzone
Common per Selma

Miglior colonna sonora
Jóhann Jóhannsson per La teoria del tutto

Miglior attore in una serie tv commedia
Jeffrey Tambor per Transparent

Miglior attore in una serie tv drammatica
Kevin Spacey per House of Cards

Miglior serie tv drammatica
The Affair

Miglior attrice in una miniserie o film per la tv
Maggie Gyllenhaal per The Honourable Woman

Miglior attore in una miniserie o film per la tv
Matt Bomer per The Normal Heart

Miglior serie tv commedia
Transparent

Miglior attrice in una serie tv commedia
Gina Rodriguez per Jane the Virgin

Miglior attore in una miniserie o film per la tv
Billy Bob Thornton per Fargo

Miglior miniserie o film per la tv
Fargo

Miglior attrice non protagonista in una serie tv
Joanne Froggatt per Downton Abbey

Miglior attrice in una serie tv
Ruth Wilson per The Affair

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025