Ormai è fin troppo chiaro: Amazon ha intenzione di farsi largo nel mondo delle produzioni cinematografiche e televisive. E possibilmente raggiungere la vetta, come ha già fatto con il commercio elettronico, i cellulari e i droni. Obiettivo ambiziosi che richiede notevoli investimenti. Ma di certo, in questo caso, il denaro non manca. Anzi, abbonda. Così, dopo aver reclutato Ridley Scott come produttore esecutivo del dramma The man in the high castle tratto dall’opera di Philip K. Dick (che a sua volta ha ispirato Blade Runner), il colosso statunitense dell’e-commerce ha definito un accordo anche con Woody Allen.
Il noto regista, proprio in virtù di tale collaborazione, scriverà e dirigerà la sua prima serie televisiva. Amazon lo definisce Untitled Woody Allen Project: il risultato dovrebbe essere un’intera stagione di episodi con ogni puntata della durata di circa mezz’ora. Allen ha accettato ma non nasconde i suoi timori: “Io non so – sono le sue parole – come mi sono infilato in tutto questo. Non ho idea da dove cominciare. La mia ipotesi è che Roy Price rimpiangerà tutto ciò“.
Roy Price, per la cronaca, è il vice presidente di Amazon Studios, ovvero la divisone di Amazon che si occupa di film, spettacoli televisivi e serie che poi vengono distribuiti da Amazon Instant Video, il servizio di video streaming digitale, attivo ora soltanto negli Stati Uniti, in Gran Bretagna, in Germania e in Giappone. E Price così commenta: “Woody Allen è un creatore visionario che ha fatto alcuni dei più grandi film di tutti i tempi, è un onore lavorare con lui per la sua prima serie televisiva. Da ‘Io e Annie’ a ‘Blue Jasmine’, Woody è stato la prima linea creativa del cinema americano. Non potremmo essere più felici di avere in esclusiva la sua serie tv il prossimo anno“. Tramite una nota stampa, la società fa sapere che in futuro saranno resi disponibili nuovi dettagli.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…