Categorie: Bomba

Piccoli crimini coniugali di Alex Infascelli: Sergio Castellitto protagonista

Sergio Castellitto sarà il protagonista di Piccoli crimini coniugali, nuovo film diretto da Alex Infascelli, prodotto dalla Dap di Guido, Nicola e Marco (quest’ultimo attuale fidanzato di Claudia Pandolfi) De Angelis, ed ispirato all’omonimo spettacolo teatrale di Eric-Emmanuel Schmitt. Secondo quanto riporta Askanews la pellicola è tra i titoli di interesse culturale nazionale con un contributo assegnato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Chi sarà invece la protagonista femminile? Sembra toccherà a Valeria Bruni Tedeschi, ma ancora non c’è la conferma. Se così fosse i due attori tornerebbero insieme sul set dopo l’esperienza ne La buca del 2014.

La trama originale di Piccoli crimini coniugali è particolare: un uomo perde la memoria, e quindi la propria identità, a causa di un banale incidente. La moglie cerca di ricostruire il suo passato grazie alle stanze della loro casa, agli effetti personali ed ai ricordi degli amici. Come sarà invece la sinossi del lungometraggio? Simile o con dei cambiamenti? Infascelli è figlio del produttore e regista Roberto Infascelli, scomparso prematuramente nel 1977 (Alex aveva solo dieci anni): questo per lui sarebbe il quarto film sul grande schermo dopo Almost blue del 2000, Il siero della vanità del 2004 e H2Odio del 2006. Nel suo curriculm vanno comunque ricordati una valanga di videoclip (oltre a serie tv e cortometraggi) come Le cose in comune di Daniele Silvestri, Labyrinth di Elisa, Vento d’estate di Niccolò Fabi e Max Gazzè, Cosa vuoi che sia di Ligabue.

Per quanto riguarda Castellitto invece prossimamente sarà occupato con la promozione della sua nuova pellicola dal titolo Nessuno si salva da solo, tratta – ovviamente – dall’omonimo romanzo della moglie Margaret Mazzantini e pubblicato nel 2011. Il film – con protagonisti Riccardo Scamarcio, Jasmine Trinca, Anna Galiena, Eliana Miglio e Gabriel Farnese – uscirà nelle sale cinematografiche il prossimo 5 marzo.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025