Sentivate la mancanza di Antonio Banderas, non vi bastava più vederlo negli spot del Mulino bianco alle prese con biscotti e galline? Ebbene, il 26 febbraio sbarca nei cinema nostrani con Automata, thriller fantascientifico ambientato nel 2044 – epoca in cui la Terra ormai va verso la desertificazione e gli umani lottano per la sopravvivenza in un ambiente assai ostile – e diretto dal visionario Gabe Ibáñez, di cui Banderas non è solo protagonista ma anche produttore. Nel cast pure l’ex moglie Melanie Griffith, che interpreta la scienziata Dupré e allo stesso tempo presta la voce al robot Cleo: è il primo film che girano insieme dalla fine del loro matrimonio.
Il divo spagnolo (classe 1960, gli anni passano e cominciano a vedersi) veste invece i panni di Jacq Vaucan, un agente assicurativo in servizio presso la Roc Robotics Corporation; il suo incarico consiste nell’indagare su alcuni androidi difettosi, con ogni probabilità manipolati. Nel corso di tali indagini metterà insieme una serie di indizi riguardanti alcuni di queste creature meccaniche che si sono ribellate ai proprio creatori. Un nascente regime robotico intenzionato a conquistare il mondo.
La Eagle Pictures ha messo online il trailer italiano ufficiale e bisogna ammettere che, a livello visivo, l’effetto non è niente male. Anzi. Effetti speciali ben costruiti, robot decisamente credibili, evidente il richiamo alle opere di Isaac Asimov. E poi lui, un Banderas con l’aria da duro doc. Quella che l’ha reso celebre in tutto il mondo e che pareva aver perso a furia di girare idilliache pubblicità per famiglie. I fan possono tirare un sospiro e godersi questo con video, ulteriormente arricchito da una citazione ispirata alle Tre leggi della robotica: “Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno“.
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…
Non è facile fare centro con argomenti così delicati, ma qualcuno ha saputo catturare magnificamente…
Che fine ha fatto Disney, l'azienda che ha fatto sognare adulti e bambini: adesso, di…
Codice d'onore è considerato un vero e proprio cult del cinema internazionale: com'è invecchiato nel…
The Last of US è soltanto l'ultimo esempio di un prodotto videoludico che finisce in…