Categorie: Cool Trailer

Maraviglioso Boccaccio, cast di stelle e un viaggio nel tempo: trailer ufficiale

Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini, Michele Riondino, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Josafat Vagni: ecco il cast stellare schierato sul set di Maraviglioso Boccaccio, film che segna il ritorno di Paolo e Vittorio Taviani sul grande schermo. Prodotto da Donatella Palermo e Luigi Musini per Stemal Entertainment, Cinemaundici, Barbary Films con Rai Cinema, distribuito da Teodora Film, sarà nelle sale dal prossimo 26 febbraio con tutta la sua ambizione. Sì, perché i noti fratelli del cinema nostrano hanno deciso di fare un viaggio nel tempo, arrivando fino al Medioevo, scegliendo come fonte d’ispirazione uno fra i più importanti narratori italiani ed europei del XIV secolo: Giovanni Boccaccio, appunto.

Il lungometraggio è infatti ispirato al suo Decameron, che mette nero su bianco le storie inventate da dieci giovani rifugiatisi per quattordici giorni in campagna per sfuggire alla peste nera che in quel periodo metteva Firenze in ginocchio. Sono novelle di taglio spesso umoristico e/o erotico, e proprio per questo destarono un certo scalpore.

Raccontiamo questa storia, anzi, queste storie, ispirate al Decamerone di Boccaccio – hanno spiegato i Taviani – perché accettiamo la sfida; ai colori cupi della peste (ieri come oggi, in varie forme, dappertutto) contrapporre i colori trasparenti dell’amore, dell’impegno, della fantasia. Poi c’è il caso, come sempre, ma questo renderà più appassionante il nostro racconto. Abbiamo detto grazie a questo gigante teneramente illuminato dalle vicende amorose, anche aspre, dei suoi personaggi: donne per lo più, giovani, meno giovani, tante femmine desiderose d’amare in libertà. Abbiamo detto grazie Boccaccio, arrivederci Boccaccio: ora noi ce ne andiamo per la nostra strada a raccontare una nuova verità, quella di un film, il nostro“. E’ sicuramente qualcosa di molto diverso rispetto a quanto offre l’attuale panorama cinematografico italiano. Una sfida, come l’hanno definita gli stessi registi. Presto toccherà al grande pubblico sceglierle se raccoglierla o meno; di certo il trailer ufficiale incuriosisce parecchio e implicitamente fa grandi promesse. Eccolo:

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025