Categorie: Miti

“Non ci resta che piangere” con Troisi e Benigni torna al cinema restaurato [VIDEO]

Chi di voi non ha mai visto almeno una volta nella vita Non ci resta che piangere? Il film di e con Roberto Benigni e Massimo Troisi del 1984 è stato un vero e proprio successo. “Ricordati che devi morire. Sì, mò me lo segno”, “Chi siete? Cosa portate? Sì, ma quanti siete? Un fiorino!”, queste tra le frasi più famose della pellicola. I più giovani che non hanno potuto vedere il film al cinema, ma si sono accontentati semplicemente del piccolo schermo o di vhs e dvd hanno l’opportunità di rimediare. Non ci resta che piangere torna al cinema dopo ben trent’anni. Dal 2 al 4 marzo il lungometraggio sarà nuovamente disponibile in versione restaurata e rimasterizzata, grazie all’aiuto dello stesso Benigni, di Mediaset, di Film&Video e di Lucky Red, che si occuperà anche della distribuzione.

Il film – l’unico realizzato in coppia dai due attori – ha avuto un enorme successo al botteghino, incassando quindici miliardi di lire e diventando il maggiore incasso dell’annata 1984-1985. Nel 2006 è uscita un’edizione speciale in dvd con dei contenuti extra inaspettati, come una nuova versione del finale della pellicola della durata di ben trentanove minuti, invece che i ventuno già noti a tutti. Non ricordate la trama? Impossibile!

Ci troviamo nella campagna toscana del 1984: l’insegnante Saverio (Benigni) e il bidello Mario (Troisi) sono fermi ad un passaggio a livello in attesa del passaggio del treno che però non arriva mai. I due allora di percorrere una strada tra i campi, ma la loro auto resta in panne e i due trovano ospitalità in una locanda. La mattina dopo Mario e Saverio si ritrovano magicamente “nel 1400, quasi 1500” e non si tratta affatto di uno scherzo. I due sono affranti, ma decidono di lasciare il borgo per mettersi in viaggio con direzione Spagna per impedire a Cristoforo Colombo di scoprire l’America. Ce la faranno?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025