Categorie: Bomba

50 Sfumature di grigio, delusione a Berlino: “Noioso”

Dopo mesi, mesi e mesi d’attesa, finalmente è arrivato nei cinema tutto il mondo 50 Sfumature di grigio, trasposizione cinematografica del caliente bestseller di E.L. James. In Italia il numero di sale è pari a 900. Lo ripetiamo: 900. Anche qua, come su tantissime altre pagine virtuali, sono stati versati fiumi di parole. Battute migliaia di lettere sulla tastiera. E forse sta proprio qua il cuore del problema: nella quantità eccessiva. Troppo di tutto. Troppa pubblicità, troppe anticipazioni, troppe indiscrezioni, troppe interviste. Troppa aspettativa. Un gioco pericoloso, che può condurre negli abissi sulle vette. Diciamolo subito: l’anteprima alla Berlinale non è andata bene. O, perlomeno, non è andata come avrebbe dovuto. C’è stato il sold out, decine di persone sono rimaste fuori tuttavia al termine non è parso di vedere facce troppo soddisfatte.

Come racconta con precisione Michela Greco de Il Messaggero, che ha assistito alla proiezione in quel di Berlino, “il primo bacio arriva dopo 25 minuti di film. L’ingresso nella red room, cioè il ‘campo da gioco’ in cui si scatenano i piaceri forti del miliardario Christian Grey, dopo circa 45“. Lunghe attese, insomma. E il fantasma della noia che s’affaccia su più di qualche scena. La componente sadomaso abbonda, ovviamente, tuttavia la pellicola non riesce a restituire le stesse, bollenti atmosfere descritte nel libro. Le inquadrature poco indugiano sui dettagli, e in una vicenda simile sono proprio i dettagli a fare la differenza: anche un semplice fazzoletto, per esempio, può avere un ruolo determinante e significhi nascosti quanto pruriginosi. Se non viene mostrato (continua l’esempio) che gusto c’è? Certo, chi ha amato lo scritto saprà apprezzare anche la versione per il grande schermo. Non è un film cattivo, anzi. Ma da qui alla piena soddisfazione ce ne corre. E comunque stiamo parlando di Berlino. L’Italia è un’altra cosa, ha altri gusti, dunque è più prudente tacere almeno fino alla fine di questo weekend.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025