Categorie: Miti

Mickey Rourke piange per strada: torna il fantasma della depressione?

Sembrava essere un periodo sereno per Mickey Rourke. Dopo anni di crisi, l’attore statunitense è tornato alla ribalta all’inizio del nuovo secolo con Sin City del 2005, The Wrestler del 2008 (pellicola per cui ha ricevuto una nomination al Premio Oscar e ha vinto un Premio Golden Globe ed un Indipendent Spirit Award), Iron Man 2 e I mercenari – The Expendables del 2010, Immortals del 2011, Sin City – Una donna per cui uccidere dello scorso anno. Ora però la depressione sembra fare nuovamente capolino nella sua vita. Qualche giorno fa Rourke è scoppiato a piangere in strada senza una spiegazione apparente. E’ il Daily Mail ad averlo immortalato in condizioni in cui nessuno avrebbe voluto vederlo. Nelle immagini Rourke passeggia a Los Angeles insieme ai suoi cagnolini. Poi all’improvviso il crollo emotivo.

In pochi sanno la verità. Una di queste è la sua fidanzata, la modella russa Anastassija Makarenko che ha ben trentatré anni in meno (lui ne ha sessantadue, mentre lei solo ventinove). I due fanno ormai coppia fissa dal 2009 e con lei Mickey sembrava aver ritrovato la serenità. Invece non è proprio così. Sono lontani i tempi di 9 settimane e 1/2 (film del 1986 diretto da Adrian Lyne), quando insieme a Kim Basinger faceva sognare tutti gli spettatori.

Dopo il successo degli anni Ottanta (Rusty il selvaggio del 1983, Angel Heart – Ascensore per l’inferno e Una preghiera per morire del 1987, Francesco del 1989) l’attore ed ex pugile professionista ha iniziato ad avere delle difficoltà: prima di tutto una serie di infortuni (naso rotto, costole incrinate, denti spezzati, compressione dello zigomo e lingua tagliata), seguiti dall’abuso di droghe ed infine due divorzi (con le colleghe Debra Feuer e Carrè Otis). Mickey è tornato un uomo fragile come allora? La felicità è ancora lontana. E vederlo in questo condizioni fa davvero male.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025