Ogni anno la notte degli Oscar catalizzata l’attenzione di tutto il mondo. Non solo per gli artisti e i film che si contendono la statuina, ma anche per gli aneddoti che esulano dal tema principale. Le feste, gli incontri, i vestiti, le espressioni, gli atteggiamenti: tutto viene osservato, amplificato e, se possibile, criticato. Tutto è potenziale materia di discussione. La cerimonia del 2015 sarà ricordata, fra l’altro, per quel bacio dato da John Travolta e Scarlett Johansson. Erano insieme sul red carpet, lui si è avvicinato, le ha posato una mano sul ventre, le ha accarezzato il volto e ha proteso le labbra verso la sua guancia. Apriti cielo. Le immagini hanno fatto il giro del globo e in molti hanno giudicato il povero Travolta troppo “piacione”, comunque inopportuno. Anche perché, in uno scatto divenuto ormai virale, Scarlett pare avere un’espressione infastidita. Ed è proprio Scarlett, dinanzi a un simile polverone, a pronunciarsi pubblicamente sulle questione. Per difendere John, senza “se” e senza “ma”.
“Non c’è niente – ha detto la biondissima e sexy attrice all’Ap – di strano, inquietante o inappropriato in John Travolta. Quello che sta circolando è un fermo immagine infelice di un incontro dal vivo che è stato molto dolce e del tutto gradito. Quella foto non riflette ciò che è venuto prima e ciò che ha seguito quel momento“.
“Erano anni – ha continuato – che non vedevo John. Ed è sempre un piacere essere salutati da lui“. I due si conoscono da molto tempo e nel 2004 hanno anche lavorato insieme nel film Una canzone per Bobby Long di Shainee Gabel. Da allora, pur non frequentandosi, sono sempre rimasti in ottimi rapporti. Ed evidentemente nutrono grande affetto e stima reciproci. John apprezzerà le parole di Scarlett, non c’è dubbio!
Foto by Twitter
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…