Categorie: Bomba

Still Alice: il co-regista Richard Glatzer muore a 63 anni

Richard Glatzer non ha potuto godersi fino in fondo il successo del suo ultimo film, Still Alice, diretto insieme al marito Wash Westmoreland. Non ha potuto gioire come avrebbe voluto per l’Oscar conquistato da Julianne Moore come Migliore attrice protagonista. In realtà non è riuscito a partecipare nemmeno alle riprese: malato da tempo di Sla, utilizzava un iPad per comunicare con il cast e tutta la troupe. Quel male, alla fine, l’ha avuta vinta. Il regista è morto a Los Angeles, aveva 63 anni. “Sono devastato. Richard era la mia anima gemella, il mio collega, la mia vita. Un vero artista e un uomo brillante“, ha scritto Westmoreland sul suo profilo Twitter.

Nato nel Queens, Richard Glatzer è cresciuto a Long Island e in New Jersey. L’incontro con il collega Westmoreland è avvenuto nel 1995, insieme hanno girato The Fluffer, pellicola dedicata all’industria del porno gay, e da lì e poco è nato il sentimento che li avrebbe uniti per tutto questo tempo. Un sentimento che è sempre andato di pari passo con il sodalizio artistico: insieme hanno scritto e realizzato anche il film Quinceanera, vincitore del premio del Pubblico e del Gran Premio della Giuria dell’edizione 2006 del Sundance Film Festival. Nel 2013 è stata invece la volta di The Last of Robin Hood, che racconta gli ultimi giorni del mitico Errol Flynn e ha come protagonista Kevin Kline.

Vederlo combattere la Sla per 4 anni con tanta grazia e coraggio – ha spiegato ancora Westmoreland – ha ispirato me e tutti quelli che lo conoscevano. In questo momento buio, mi consola un po’ il fatto che è riuscito a vedere Still Alice avere successo nel mondo. Lui ha messo cuore e anima in quel film e il fatto che abbia toccato così tanta gente era per lui una costante fonte di gioia. Richard era un uomo unico: deciso, divertente, generoso, affettuoso, estroverso e molto, molto intelligente“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025