Categorie: Bomba

Fino a qui tutto bene: Alessio Vassallo prima al cinema e poi tv con Montalbano

Fino a qui tutto bene è il titolo della nuova commedia del regista anglo-pisano Roan Johnson che vede tornare sul grande schermo Alessio Vassallo, palermitano doc, classe 1983, noto al grande pubblico per la serie tv Il giovane Montalbano. Dalla sua pagina Facebook ufficiale, l’attore invita i fan ad andare a vedere il film, che uscirà nelle sale italiane il prossimo 19 marzo, pubblicando anche un video del backstage, presentato nei giorni scorsi dallo stesso Johnson e da Paolo Virzì nell’Aula Magna del Polo Carmignani di Pisa.

La pellicola è dedicata a tutti i giovani che non hanno intenzione di arrendersi, anche se stanno attraversando un momento difficile per quanto riguarda la ricerca del lavoro. Del cast fanno parte anche Paolo Cioni, Silvia D’Amico, Guglielmo Favilla e Melissa Anna Bartolini. Proprio Vassallo, durante una conversazione con l’Ansa, ha raccontato che questo ruolo (lui è Vincenzo, un vulcanologo in procinto di partire per l’Islanda e che condivide un’appartamento con altri 4 studenti) è stato tra i più toccanti della sua carriera e che probabilmente nessuno avrebbe scommesso sul progetto, totalmente autofinanziato. Tanto che, scherzando incita il pubblico ad andare al cinema:”Venite a vederci: magari 7 euro e 50 centesimi li prendiamo, visto che non siamo stati pagati!

LE RIPRESE DE IL GIOVANE MONTALBANO 2

Ma è ovvio che Alessio non ha di che lamentarsi. Ha appena terminato le riprese, durate circa sei mesi, della seconda stagione de Il giovane Montalbano, la serie targata Palomar nata dalla penna di Andrea Camilleri, in cui interpreta il vice commissario Mimì Augello, con Michele Riondino nel ruolo del commissario di Vigata e Sara Felberbaum nei panni di Livia (su Raiuno ad autunno). Per Mediaset, invece, ha girato Romanzo Siciliano con Claudia Pandolfi, Fabrizio Bentivoglio e Filippo Nigro, targata Taodue che dovrebbe andare in onda a breve. Inoltre, quando non è impegnato sul set, prosegue i suoi studi di recitazione a New York, anche per migliorare la dizione inglese. E’ stata proprio quella a fargli avere la parte del vescovo Bartolomeo Flores ne I Borgia, la serie cult ideata da Tom Fontana, con John Dornan, andata in onda su Sky Cinema.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025