Categorie: Recensioni

La solita commedia – Inferno: il salto di qualità per Biggio e Mandelli è (quasi) arrivato

Esce domani, giovedì 19 marzo, nelle sale cinematografiche La solita commedia – Inferno (guarda il trailer su Velvet Cinema), il nuovo film che vede protagonista la tanto amata coppia televisiva formata da Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio. Per la prima volta gli ex vj di Mtv non sono solo semplici attori, ma anche registi e sceneggiatori (insieme a Martino Ferro). Tolti i panni dei Soliti Idioti Gianluca e Ruggero De Ceglie, Biggio e Mandelli vestono quelli rispettivamente del trentenne precario Demetrio Virgilio e di Dante Alighieri. Nel cast figurano anche Gianmarco Tognazzi, Paolo Pierobon, Marco Foschi e Tea Falco.

Si tratta di una rilettura della Divina Commedia in chiave contemporanea in cui Dio (Pierobon) manda Virgilio sulla terra per catalogare i nuovi peccatori e di conseguenza anche i nuovi peccati. Insomma, una sorta di Inferno 2.0, visto che ormai la struttura ideata secoli fan risulta “antiquata”. C’è chi, dopo essere passato a miglior vita, non riesce a trovare la giusta collocazione. L’idea è originale. Non si può negare. Con questo tema, il duo si allontana dal passato, affrontando una storia con un filo logico. Francesco e Fabrizio portano infatti sul grande schermo la realtà dei nostri giorni, con uno sguardo particolare sui problemi che affrontano uomini e donne. Il ritmo del film è fin dalla prima scena incalzante e continua nello stesso modo per tutto il tempo.

C’è sempre un però. Se in un certo senso i due attori hanno fatto un passo in avanti rispetto al passato, c’è sempre qualcosa che li lega ai loro lavori precedenti, ovvero il fatto di dividere tutta la struttura per sketch. In questo caso la narrazione viene frammentata e si perde un po’ il filo conduttore di tutta la trama. E’ pur vero che in questo caso non ci sono solo Biggio e Mandelli ad interpretare tutti i personaggi, ma si danno il cambio con Tognazzi, Pierobon, Foschi e la Falco. Comunque la confusione resta. I fan della coppia non dovrebbero avere problemi e al botteghino sembra quasi un successo scontato. Sarà proprio così?

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025