Categorie: Bomba

Festa del Cinema di Roma al via dal 16 al 23 ottobre

Il Festival Internazionale del Film di Roma compie 10 anni e, per l’occasione, torna a chiamarsi Festa del Cinema. La settimana prescelta è quella che va dal 16 al 23 ottobre, mentre la giornata del 24 sarà dedicata alle repliche dei film presentati. Ad annunciarlo è il nuovo Consiglio di amministrazione della Fondazione Cinema per Roma, presieduto da Piera Detassis (in rappresentanza di Roma Capitale) e composto da Laura Delli Colli (in rappresentanza della Regione Lazio), Giancarlo Cremonesi (Camera di Commercio), Carlo Fuortes (Fondazione Musica per Roma), Roberto Cicutto (Istituto Luce Cinecittà).

Come nelle precedenti edizioni, l’Auditorium Parco della Musica sarà il fulcro dell’evento, ma la Festa coinvolgerà anche il resto della città. “Ringrazio per il lavoro e l’attenzione i nostri Soci Fondatori e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo con i quali abbiamo immediatamente posto le basi della prossima edizione della Festa e del lavoro della Fondazione – ha detto durante la conferenza stampa Piera Detassis – Le linee guida della nuova Festa, d’intesa con il Direttore artistico Antonio Monda, daranno ampio spazio a una programmazione di film, incontri, serie televisive, documentari e animazione“. Da tempo, infatti, si parla di una sorta di “fusione” tra il Festival del Cinema e il Roma Fiction Fest, nato nel 2007 e, forse, è arrivato il momento di procedere.

VALERIA GOLINO SUL SET DI PER AMOR VOSTRO

Tante, dunque, le novità di quest’anno, così come nuovi sono anche i membri del Comitato di selezione: c’è Richard Peña, ideatore con Antonio Monda di Open Roads, la più importante rassegna di cinema italiano al mondo che si svolge ogni anno al Lincoln Center di New York e poi Giovanna Fulvi, grande esperta di cinema asiatico, tra i programmatori del Festival di Toronto. Ma ci sono anche il giornalista e critico cinematografico Alberto Crespi, Alessia Palanti (lavora alla Columbia University di New York occupandosi, fra l’altro, di cinema e cultura italiana) e, infine, Francesco Zippel, giornalista, regista e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025