Categorie: Film Tv TV

Una casa nel cuore, Simone Montedoro è un uomo dalla parte dei deboli

Domani, 6 aprile, in prima serata su Raiuno verrà trasmesso Una casa nel cuore, film tv tratto dal romanzo Condominio occidentale di Paola Musa. Il giorno di Pasquetta è una scelta che calza a pennello viste le tematiche trattate: la protagonista Cristiana Capotondi veste i panni di una giovane madre che fino a un certo punto conduce una vita serena con la figlia di undici anni e un marito che pensa a tutto. Anna (questo il nome del personaggio) non lavora ma si dedica esclusivamente alla famiglia, trascorrendo la sua esistenza in una sorta di microcosmo protetto. Poi tutto cambia radicalmente: il marito fugge senza alcuna spiegazione, vengono fuori gli strozzini che gli hanno prestato denaro, Anna rischia lo sfratto esecutivo. Tutto ciò in cui credeva, in realtà era un’immensa menzogna. Comincia a cercare un’occupazione e un alloggio popolare, ma finisce col dormire in macchina insieme alla sua bambina. Ed è a questo punto che entra in scena Simone Montedoro con un ruolo del tutto inedito.

Montedoro interpreta Francesco, impiegato di una Onlus che si occupa di alloggi popolari e che offre ad Anna e a sua figlia una sistemazione provvisoria: un barcone ormeggiato sul fiume Tevere dove si trovano già altri senzatetto. E’ una piccola comunità guidata da Augusto, detto l’Imperatore, in cui regnano la solidarietà e in cui, nonostante la miseria, ci si adopera per conservare la dignità. Quella che sembrava un’ingiusta discesa agli inferi, per Anna, diventa qualcosa di ben diverso. La donna scopre l’importanza di valori che fino ad allora aveva forse sottovalutato e scopre anche di possedere una forza – sia fisica che interiore – che ignorava.

Il legame con Francesco si fa sempre più profondo. Anzi, per lui si tratta di un’infatuazione in piena regola. Lei non è di certo indifferente, tuttavia non può lasciarsi andare. Perché la figlia è gelosa di lui e arriverà a fuggire, perché bisognerà far fronte a una serie di profondi disagi causati anche dalle avversità climatiche, perché alle piccole grandi vittorie si alternano ancora momenti in cui è forte la sensazione di non farcela. Arriverà però il lieto fine. E con il lieto fine, forse, ci sarà finalmente anche più spazio per Francesco…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025