Categorie: Bomba

Sarà per un’altra volta di e con Adriano Giannini: nel cast anche Pierfrancesco Favino

Negli ultimi giorni Adriano Giannini sta svolgendo dei sopralluoghi nelle Marche insieme al produttore Andrea Vinci della Ombla Production per la realizzazione di Sarà per un’altra volta, film che vedrà la partecipazione di Pierfrancesco Favino e che sarà centrato sui paesaggi del territorio di tipo naturale. Si tratta del primo di tre “corti di qualità” che verranno realizzati con il fondo cinematografico per il paesaggio delle Marche, Marche Landscape Cine Fund, istituito attraverso una convenzione con Marche Film Commission – Fondazione Marche Cinema e che prevede una dotazione complessiva di settantottomila euro. “Nel rivedere il Piano paesaggistico ambientale – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Maura Malaspina attraverso un comunicato stampa sul sito della Regione – abbiamo posto grande attenzione al tema della tutela del paesaggio anche dando vita a politiche attive da raccogliere in ‘un’agenda strategica per il paesaggio“.

Il paesaggio non va solo tutelato, ma bisogna anche farlo conoscere per creare nuove opportunità lavorative. Per questo motivo è molto importante la collaborazione con la Fondazione Marche Cinema Multimedia: “Se si vuole puntare alla definizione di una coscienza civile ambientale – ha detto la responsabile Anna Olivucciquesto è compito e valore specifico del linguaggio cinematografico. Basti pensare al suo indiscusso appeal, la fascinazione profonda legata alla narrazione riuscendo ad animare personaggi e ancor più paesaggi ed ambientazioni. Cosa dobbiamo aspettarci da questo progetto?

Giannini e Favino (visti recentemente nel film Senza nessuna pietà di Michele Alhaique) figurano tra gli attori più amati (in particolar modo dalle esponenti del gentil sesso) del cinema italiano: il primo si trova proprio in questi giorni in sala con la pellicola Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina e con protagonista Micaela Ramazzotti, mentre il secondo a breve tornerà sul grande schermo con il lungometraggio Suburra al fianco di Elio Germano, Greta Scarano e Claudio Amendola.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025