Brad Bird, il regista che ha vinto due Oscar al Miglior film di animazione con Gli Incredibili e Ratatouille, il prossimo 21 maggio torna nelle sale italiane con Tomorrowland – Il Mondo di Domani, lungometraggio live action targato Disney che vede protagonista George Clooney nei panni di Frank, uomo pessimista e ormai disilluso. La sua esistenza sembra quasi svuotata di senso fino a quando incontra Casey (Britt Robertson), adolescente vivace e ottimista, intelligente ed estremamente curiosa. Insieme tenteranno di svelare i segreti di un luogo chiamato Tomorrowland e tale pericolose missione cambierà per sempre non solo la loro stessa vita ma anche le sorti del mondo. Il teaser trailer italiano riesce nell’intento di accendere la curiosità, non c’è che dire.
Nel cast anche Hugh Laurie (fra gli interpreti della serie tv Dr. House – Medical Division), Raffey Cassidy (Dark Shadows, Biancaneve e il Cacciatore), Tim McGraw (Tutti insieme inevitabilmente), Kathryn Hahn (This is where I leave you), Keegan-Michael Key (Come ammazzare il Capo 2) e Thomas Robinson (Due cuori e una provetta). Il soggetto è ispirato a una storia di Lindelof & Jeff Jensen e dello stesso Bird, che firma pure la sceneggiatura insieme allo scrittore e co-creatore della serie televisiva Lost Damon Lindelof. Obiettivo del film: condurre “il pubblico – si legge nella presentazione – alla ricerca di una nuova dimensione umana“.
Notevole il cast tecnico: il direttore della fotografia è il premio Oscar Claudio Miranda (Vita di Pi, Il curioso caso di Benjamin Button), le scenografie sono di Scott Chambliss (Star Trek, Star Trek Into Darkness), i costumi del candidato agli Oscar Jeffrey Kurland (Inception, Ocean’s Eleven) e il montaggio del premio Oscar Walter Murch (Il paziente inglese, Ritorno a Cold Mountain). Tomorrowland – Il Mondo di domani è prodotto sempre da Bird con Damon Lindelof e Jeffrey Chernov.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…