Al cinema arriverà il prossimo 23 aprile Adaline – L’eterna giovinezza, la nuova commedia romantica di Lee Toland Krieger con la bellissima Blake Lively, ma la casa di produzione Eagle Pictures ha appena diffuso il primo poster ufficiale in italiano della pellicola con il sottotitolo: “Il tempo si ferma per amore“. Nel cast, ad affiancare la giovane star della serie tv Gossip Girl, anche Harrison Ford, Michiel Huisman, Kathy Baker, Ellen Burstyn, Amanda Crew e Richard Harmon. Le riprese si sono svolte a Coquitlam, in Canada e, inizialmente, il progetto era stato offerto a Gabriele Muccino che avrebbe dovuto dirigere una tra Katherine Heigl o Natalie Portman (del cast, inoltre, avrebbe dovuto far parte anche Angela Lansbury, l’ormai mitica “signora in giallo”). Poi è arrivato Lee Toland Krieger che, alle altre stelle, ha invece preferito la bionda moglie di Ryan Reynolds.
La storia inizia in una fredda notte del 1935 quando, la giovane Adaline Bowman, di 29 anni appena, rimane vittima di un grave incidente stradale che, però, non mette in pericolo la sua vita, bensì la rende immortale. La sua età si ferma quindi a 29 anni e Adaline smette di invecchiare, mentre le persone intorno a lei vanno incontro al normale avanzamento della vita fino alla morte. Questo strano e inspiegabile avvenimento, tuttavia, le permette di vedere e vivere molte epoche, dalla Prima e Seconda guerra mondiale ai movimenti degli anni Sessanta, fino agli eventi più recenti. Come fosse una criminale, è costretta a cambiare continuamente identità e luogo in cui vivere. Ovviamente questo incide parecchio sulla sua vita sociale e personale, vista l’impossibilità di instaurare dei legami con altre persone, oltre a quello con la figlia, l’unica a conoscere il suo segreto. Un giorno però l’incontro con l’affascinante Ellis Jones, del quale si innamora perdutamente, cambia tutto. E lei decide di rivelare a lui il suo segreto.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…