Categorie: Bomba Ultimissime

Sole a catinelle, Checco Zalone ha copiato la storia da Alex De Vietro?

Il nome di Checco Zalone sta rimbalzando da un angolo all’altro dello Stivale. E i motivi sono diversi dal solito. Perché di solito si parla di lui quando comincia un nuovo film, quando esce, quando fa numeri da capogiro al botteghino: l’ultimo, Sole a catinelle, ha superato i cinquanta milioni euro. Ed è stato il titolo con il maggiore incasso del 2014. Ma proprio quest’opera è il motivo per cui oggi, 15 aprile, si parla di Checco Zalone. “La trama del film di Luca Medici, alias Checco Zalone, intitolato Sole a catinelle, sembrerebbe appartenere al ventiduenne tarantino Alex De Vietro“: è quanto denuncia l’avvocato Fabrizio Lamanna, che fra numerosi media ha diffuso una nota firmata dallo stesso De Vietro. Il 22enne dà atto di un esposto presentato alla procura della Repubblica di Taranto nel quale si chiede di accertare e valutare “se nei fatti, atti e comportamenti posti in essere siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti“.

La pellicola prodotta dalla Taodue di Pietro Valsecchi e uscita nelle sale il 31 ottobre 2013 “riprenderebbe pedissequamente il nucleo individualizzante di un manoscritto di creazione del De Vietro e depositato in data 13 giugno 2102 presso l’ufficio Siae“. Mettendo i due scritti a confronto emergerebbero “almeno tre atti che possono definirsi individualizzanti dell’opera stessa: la scena del protagonista che ricerca le offerte di lavoro su un giornale; la professione di venditore porta a porta; il divieto di accesso dei consulenti porta a porta“.

Il ragazzo, fa sapere il suo legale, sta decidendo adesso se costituirsi parte civile o meno. Pare comunque che il contenzioso con la Taodue sia cominciato lo scorso anno e che in questi mesi ci sia stata una corrispondenza. Per quanto riguarda il comunicato inviato da De Vietro alle redazioni giornalistiche, Lamanna sottolinea che è molto laconico e che in esso viene utilizzato il condizionale. Al momento non è giunta alcuna replica da parte del regista e autore Gennaro Nunziante e neppure dallo stesso Luca Medici (vero nome di Zalone). Sembra probabile però che la Taodue possa procedere con azioni legali finalizzate alla tutela della proprietà intellettuale della trama del film e a un eventuale risarcimento danni.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025