Diventano sempre più definiti gli orizzonti della 68esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 maggio. Finalmente sono stati annunciati tutti i nomi delle personalità che andranno a comporre la giuria. La decisione di affidare ai fratelli Coen il compito di presiederla è stata resa noto lo scorso gennaio, adesso l’elenco è completo. Ci saranno le attrici Sophie Marceau e Sienna Miller, il regista canadese Xavier Dolan, il compositore del Mali Rokia Traore, il regista e attore messicano Guillermo del Toro, l’attrice spagnola Rossy De Palma e il suo collega americano Jake Gyllenhaal. Quattro donne e cinque uomini che determineranno il palmares di quest’anno, dunque. Nessun artista italiano. Ma la cosa non brucia più di tanto, perché è compensata dalla presenza di tre titoli nostrani in concorso: Mia madre di Nanni Moretti, Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone (qua tutti i titoli in concorso e fuori concorso).
“Siamo felici e orgogliosi di rappresentare l’Italia – hanno dichiarato i tre registi in una nota congiunta – in concorso al prossimo Festival di Cannes. Siamo consapevoli che è una grande occasione per noi e per tutto il cinema italiano. I nostri film, ognuno a suo modo, cercano di avere uno sguardo personale sulla realtà e sul cinema; ci auguriamo che la nostra presenza a Cannes possa essere uno stimolo per tanti altri registi italiani che cercano strade meno ovvie e convenzionali“.
La Palma d’oro verrà consegnata il 24 maggio durante la cerimonia di chiusura dell’evento. E chissà che non venga poi messa sugli scaffali del Bel Paese…
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…