Categorie: Bomba Ultimissime

Cinquanta sfumature di nero, lo sceneggiatore sarà il marito di E.L. James

Dopo la “sbornia” – in termini soprattutto di incassi e presenze – relativa a Cinquanta sfumature di grigio, ecco che ci si mette all’opera per la trasposizione cinematografica del secondo bestseller di E.L. James ovvero Cinquanta sfumature di nero. Come abbiamo già detto, Sam Taylor Johnson ha abbandonato la regia a causa di una serie di incomprensioni con la stessa James; quest’ultima, in compenso, ha deciso di coinvolgere anche il gentil consorte Niall Leonard nel progetto. Affidandogli il compito di redigere la sceneggiatura.

Niall – ha commentato il produttore Michael De Luca – è uno scrittore eccezionale, con un curriculum ben consolidato, siamo fortunati ad averlo a bordo“. Sembra quasi il tentativo di parare e anticipare eventuali critiche riguardanti tale scelta. Le quali, tuttavia, non mancheranno. Perché identificare Leonard con l’aggettivo “raccomandato” è alquanto inevitabile. Nonché comprensibile. A ciò si aggiunge che in passato la James aveva proposto la propria candidatura come sceneggiatrice; adesso che questo ruolo è stato assegnato al marito, può comunque esercitare un maggior controllo sulla pellicola. E lei ha sempre desiderato ciò. Anzi, diciamo pure che vorrebbe imporre la propria volontà su tutte le fasi del processo creativo (motivo che ha spinto la Johnson a mollare) e avere un risultato il più fedele possibile alla vicenda originale.

Per amore di verità facciamo pure presente che Leonard è autore sia per il piccolo che per il grande schermo. Non è improvvisato, insomma. Per quanto riguarda il cast, è certo che Dakota Johnson e Jamie Dornan saranno di nuovo i protagonisti anche se pare ci sia qualche tensione legata ai loro compensi. Per Cinquanta sfumature di grigio hanno ricevuto 250mila dollari più alcuni bonus legati proporzionali all’incasso; ma proprio in virtù di quello che è stato un incasso astronomico, adesso entrambi vogliono in assegno a sette cifre. E ai produttori non resta molta scelta…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025