Categorie: Serie Tv e Fiction TV

Il Paradiso delle signore, riprese in corso: Giusy Buscemi sul set

Terza settimana di riprese per Il Paradiso delle signore, nuova fiction realizzata dalla Aurora Film per la Rai. La regia è di Monica Vullo (Distretto di Polizia, Io ti assolvo, Dov’è mia figlia?), saranno dieci episodi in tutto e il cast è composto da giovani volti emergenti e già molto familiari al pubblico italiano: Christiane Filangieri, Alessandro Tersigni, Giuseppe Zeno e l’ex Miss Italia Giusy Buscemi. Quest’ultima, quando è stata incoronata regina di bellezza – correva l’anno 2012 – aveva già le idee chiare sul suo futuro. Sapeva già che avrebbe fatto l’attrice e si è subito mossa in tale direzione, senza farsi distrarre troppo dal mondo della moda. Ha frequentato l’Actor’s Planet della Luiss di Roma e poi cominciato il lungo cammino fatto di provini, copioni, tentativi andati a buon fine oppure falliti. Finora è andata più che bene: fra il 2014 e questo 2015 l’abbiamo vista in prodotti di successo come Don Matteo, Un passo dal cielo, La dama velata. E’ stata anche ingaggiata per Il giovane Montalbano.

GIUSY BUSCEMI, “HO L’ANIMO DA LEADER”: INTERVISTA

Ma torniamo a Il Paradiso delle signore. La fonte d’ispirazione è l’omonimo romanzo di Emile Zola. La vicenda è ambientata negli anni Cinquanta, dunque in un’epoca fondamentale per lo sviluppo e la definizione della società italiana. Erano tempi di novità, di crescita, di passi avanti. Erano i tempi del primo grande magazzino per signore: che nella finzione si chiama il Paradiso, appunto. Ed è proprio intorno a tale microcosmo che si snodano gli intrecci relativi ai vari personaggi. Vengono assunte diverse commesse, le donne cominciano a cambiare il modo di concepire se stesse e il proprio ruolo, tutto diventa fermento. E quell’enorme negozio, parallelamente, diventa punto di riferimento per l’alta borghesia. Con ciò che ne consegue.

Impossibile non cogliere un richiamo ad alcuni celebri serial britannici come Downton Abbey e Call the midwife, ma si tratta comunque di un’opera italianissima. Un’opera a metà strada fra la commedia e il “family thriller”, con spruzzate di giallo che avranno il compito di catturare lo spettatore e fidelizzarlo. Non mancheranno misteri, indagini e colpi di scena. La Rai punta molto su questa fiction: farà centro?

Foto by Instagram

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025