Categorie: Bomba

Flavio Insinna fra cinema e tv: nel film di Pieraccioni e in una fiction con la Incontrada

Abbiamo il sospetto che la prossima edizione di Affari tuoi su Rai Uno non verrà presentata da Flavio Insinna. E’ soltanto un’ipotesi, eh. Il conduttore ha infatti deciso di tornare al suo primo amore: la recitazione. E così a breve sarà impegnato in ben due progetti, uno per il cinema e l’altro per la televisione (come riportato da Askanews). L’attore tornerà sul grande schermo (la sua ultima volta è stata nel 2013 in Bianca come il latte, rossa come il sangue di Giacomo Campiotti) al fianco di Laura Chiatti per Il professor Cenerentolo, il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, e poi nella miniserie La classe degli asini di Andrea Porporati con Vanessa Incontrada e che verrà trasmessa nella prossima stagione televisiva sulla Rete Ammiraglia.

Laura Chiatti – ha spiegato qualche tempo fa Pieraccioni attraverso le pagine del Corriere della Sera – fa l’animatrice in un villaggio turistico. E’ sciroccata di brutto: l’unico modo per giustificare la sbandata per un grullo di 50 anni“. Nella pellicola quindi l’attrice cadrà ai suoi piedi: e quale sarà invece il ruolo di Insinna? La sceneggiatura (che porta la firma dello stesso regista toscano insieme all’amico e collega Giovanni Veronesi e a Domenico Costanzo) è pronta e le riprese dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, quindi manca poco per scoprire la trama.

Le ultime apparizioni di Flavio sul piccolo schermo, ovviamente nelle vesti di attore, risalgono al 2011, quando su Rai Uno è andata in onda l’ultima stagione di Ho sposato uno sbirro di Carmine Elia con Christiane Filangieri e la miniserie Eroi per caso diretta da Alberto Sironi. Ora invece torna con La classe degli asini: la protagonista è Vanessa nei panni della madre di una bambina disabile che negli anni Settanta è riuscita a far abolire in Italia le classi differenziali (è la storia vera dell’insegnante Mirella Casale).

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025