Categorie: TV

The Flash, ultima puntata: scontro fra Barry ed Eobard. Una morte inaspettata [SPOILER]

Martedì 19 maggio è andata in onda in America (precisamente su The CW) l’ultima puntata della prima stagione di The Flash: cos’è successo a Barry Allen (interpretato da Grant Gustin), il supereroe che si muove a velocità straordinaria sfidando le leggi della fisica? Si tratta del ventitreesimo episodio dal titolo Fast Enough e andrà in onda nel nostro Paese su Italia 1 il prossimo 9 giugno. [ATTENZIONE SPOILER] Assisteremo ad uno scontro epico fra Barry ed il suo acerrimo nemico Harrison Wells/Eobard Thawne (Tom Cavanagh) e qualcuno ci rimetterà la pelle. Ma non sarà uno di loro. Eddie Thawne (Rick Cosnett) deciderà di sacrificarsi per sconfiggere Eobard e per questo motivo si toglierà la vita.

Ma siamo propri sicuri che Wells sia stato distrutto per sempre? Il finale ha avuto un cliffhanger che ha lasciato tutti con il fiato sospeso, quindi non è chiaro cosa accadrà nella seconda stagione, trasmessa dagli Stati Uniti a partire dal prossimo ottobre. “La cosa fantastica dei nostri show – ha spiegato il creatore Andrew Kreisberg attraverso un’intervista a The Hollywood Reporter – è che solo perché sei morto, no significa che tu non possa tornare. Specialmente nel mondo di The Flash, che ha a che fare con i viaggi nel tempo e con fantascienza davvero di alto livello, ci sarà sempre un modo per far tornare Eddie e noi speriamo che Rick lo faccia“.

Ma perché Eddie si suicida per far scomparire Eobard? Quest’ultimo è un supervelocista proveniente dal futuro e che si fa chiamare l’Anti-Flash, nonché pronipote dello stesso Eddie. Uccidendosi così nel presente avrebbe impedito a Eobard nel futuro di nascere. E se ci fosse un ritorno inaspettato? A quanto pare Cavanagh è stato confermato nel cast della seconda serie, quindi le sorprese ancora non sono finite.

Foto by Facebook

Condividi
Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025