Categorie: Festival di Cannes

Cannes 2015, “Love”: il sesso in 3D non convince e non stupisce (anzi)

Non può esserci un’edizione del Festival di Cannes senza una pellicola che miri a creare scandalo innanzi tutto con l’arma del sesso. O della sessualità. Quest’anno il delicato compito è stato affidato a Love, nuova fatica del regista argentino Gaspar Noè (specializzato in racconti bollenti, e basti citare Irreversibile con Monica Belucci) presentata fuori concorso ieri, 21 maggio. Ebbene, le aspettative erano altissime. Come dimostrato dagli incassi astronomici di Cinquanta sfumature di grigio, in questo momento storico la gente è affamata di brividi caldi. Brividi che, però, non sono arrivati. Nonostante le numerose scene erotiche, per giunta in 3D. Ciò significa, in pratica, che gli organi genitali, l’eiaculazione, la masturbazione, le erezioni in primo piano, gli orgasmi tridimensionali non bastano a conquistare la critica e/o il pubblico.

E dire che sulla Croisette s’è creata una fila incredibile. Centinaia e centinaia di persone ansiose di partecipare alla proiezione (e non tutti sono riusciti a entrare), che però già dopo le prime scene hanno cominciato a palesare una certa insoddisfazione. Noia, persino. E anche il “momento clou”, quello che avrebbe dovuto avere un effetto destabilizzante e rivoluzionario, cioè lo sperma che sembra arrivare quasi sulla faccia dello spettatore, s’è sgonfiato come un palloncino privato dell’aria. Più di qualcuno, con ogni probabilità, ha avuto la tentazione di togliersi gli occhialini e andar via.

Ma cos’è Love? Un porno d’autore? Bah, non vien proprio da definirlo così. E non è neppure una storia d’amore particolarmente “vivace” ed elettrica, nonostante il regista l’abbia definita tale (“è un film sull’essere innamorati, raccontato dal punto di vista sessuale“). No, tutto ruota alle carni e agli istinti ad esse legati. La storia è esile come la sceneggiatura: Murphy, interpretato da Karl Glusman, è sposato con Omie (Klara Kristin) e ha pure una bambina ma non trova il modo per dimenticare l’unica donna che abbia mai amato con tutto se stesso, Electra (Aomi Muyock) e con la quale ha vissuto anche notevoli esperienze sessuali compreso un un menage a trois completato proprio dalla consorte. Murphy è praticamente ossessionato dalla sua ex, la cerca ovunque, la vuole con forza e intanto sullo schermo appaiono flashback dei loro incontri sessuali. Incontri che, però, vanno di pari passo con un sentimento autentico. “Più che nei miei film precedenti – ha dichiarato Noè – io devo il risultato all’audacia e alla fiducia di Aomi, Karl e Klara, che hanno giocosamente accettato di recitare i tre ruoli principali. Grazie al loro convincimento, al loro talento e al loro carisma, Love è riuscito cento volte meglio di quanto immaginassi“. Cannes non è d’accordo, però.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025