Categorie: TV

The Big Bang Theory, nuovi colpi di scena attendono fan e futuri scienziati

I numeri parlano chiaro: The Big Bang Theory è la sitcom più seguita e amata al mondo (solo negli Stati Uniti viene vista da oltre 15 milioni di telespettatori). Mantenere vivo l’interesse degli appassionati è l’obiettivo principale degli sceneggiatori che puntualmente riescono nel loro intento grazie a colpi di scena e trovate geniali. Così se il pubblico italiano ancora deve assistere a quelli che concludono l’ottava stagione, già si parla dell’inizio della nona, focalizzata a quanto pare sempre meno sulla scienza e più sui rapporti sentimentali.

E non potrebbe essere altrimenti visto l’imminenza del tanto atteso matrimonio tra Leonard e Penny, diretti a Las Vegas per celebrarlo, e soprattutto l’improvvisa rottura tra Sheldon e Amy. Non vediamo l’ora di sapere come il fisico proverà a riconquistare l’amata nelle prime puntate del nono ciclo. Piccoli spoiler a parte, prendendo spunto dalla celebre massima di Spiderman, “da un grande successo derivano grandi responsabilità”, le star Johnny Galecki, Jim Parsons, Kaley Cuoco-Sweeting, Simon Helberg, Kunal Nayyar, Mayim Bialik e Melissa Rauch e parte del cast tecnico dello show Cbs hanno donato oltre quattro milioni di dollari per finanziare il The Big Bang Theory Scholarship Endowment.

La prima borsa di studio dedicata a Sheldon e soci, istituita per supportare gli studenti che desiderano formarsi nell’ambito della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica presso l’Università della California a Los Angeles, è stata presentata dall’ideatore Chuck Lorre con questo comunicato: “The Big Bang Theory non solo si basa sulla comunità scientifica, ma è supportata con entusiasmo proprio da quella comunità. Abbiamo avuto tanto e questa è la nostra occasione per ricambiare. Con questo spirito, la nostra famiglia dà un contributo significativo, dando una mano a questi studiosi, scienziati e leader del futuro“. Stavolta hanno fatto sul serio.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025