Bella, ma di una bellezza fuori dal comune. E inquietante. La giovane top model Cara Delevingne, sempre più dedita alla sua vocazione per il cinema, rappresenta davvero una scelta azzeccata per Città di carta (Paper towns), film tratto dal libro di John Green (anche autore di Colpa delle stelle) e diretto da Jake Schreier. Sì, perché a lei tocca il ruolo di Margo Roth Spiegelman, adolescente sui generis di cui il coetaneo Quentin “Q” Jacobsen (Nat Wolff) – timido e solitario – è innamorato da sempre. Si conoscono da bambini; una notte lei si introduce tramite la finestra nella cameretta di lui e lo invita ad accompagnarla. A vivere con lei un’avventura che ha dell’incredibile. Quentin non riesce a dire di no, il suo cuore e il suo istinto non glielo permetterebbero. Così vanno.
Il giorno dopo, però, Margo non si presenta a scuola. Non arriva nemmeno il giorno successivo, non compare per tutta la settimana. Sembra inghiottita dal nulla. Gradualmente, però, Quentin realizza che gli ha lasciato degli indizi per poterla ritrovare. E inizia così un viaggio lungo le strade degli Stati Uniti. Chilometro dopo chilometro, tuttavia, il mistero di fa sempre più fitto e il giovane perde tutte le sue certezze. Chi è davvero quella ragazzina di cui è pazzo? Dove lo sta conducendo? Nel nuovo trailer c’è un tenero bacio fra i due protagonisti – perché questa in fondo è anche una storia d’amore (forse…) – e si aggiungono dettagli sul personaggio di Cara, che lei interpreta in modo piuttosto convincente. Merito della sua faccia, certo. Ma anche di un talento che da una parte è acerbo e dall’altra innegabile.
La trasposizione cinematografica di Colpa delle stelle si è tradotta in un incasso pari a 304 milioni di dollari in tutto il mondo; riuscirà questo film a bissare il successo? Il target è lo stesso: adolescenti ma anche ventenni appassionati di cose… Poco chiare. E assetati di adrenalina, un’adrenalina che non trova linfa nella velocità ma nell’inquietudine. Il cast è completato da Justice Smith, Austin Abrams, Halston Sage, Jaz Sinclair, Cara Buono. L’uscita nelle sale italiane è fissata per il prossimo 3 settembre. Produce 20th Century Fox.
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…