Categorie: Ultimissime

“Lava”: Malika Ayane e Giovanni Caccamo danno voce a 2 vulcani innamorati

Bella sorpresa per i fan di Malika Ayane e Giovanni Caccamo. Una sorpresa strettamente collegata al cinema e alla Disney. Ma andiamo con ordine. Abbiamo già parlato del nuovo lungometraggio d’animazione Inside Out e del successo riscosso all’ultimo Festival di Cannes; un successo tale che in molti si sono chiesti perché sia stato presentato fuori concorso. Poco male, comunque. L’opera continua il suo felice cammino e il 13 giugno aprirà il Festival di Taormina 2015. Dopo di che – per l’esattezza il 16 settembre – sbarcherà nelle sale cinematografiche italiane. Ed è qui che entrano in gioco Malika e Giovanni.

Sì, perché Inside Out sarà preceduto sul grande schermo dal cortometraggio Lava. E’ un musical ispirato alla bellezza delle isole tropicali e al fascino dei vulcani oceanici; racconta una storia d’amore che va avanti per milioni di anni e i cui protagonisti sono Uku e Lele. Due vulcani, appunto. Ebbene, il compito di dar loro voce nella versione italiana è stato affidato proprio alla Ayane e a Caccamo. “Dopo aver lavorato insieme alla scrittura del brano ‘Adesso e qui (Nostalgico presente)’ presentato a Sanremo 2015 – si legge in una nota stampa – Malika ha voluto nuovamente con sé Giovanni coinvolgendolo in questa avventura cinematografica per interpretare l’adattamento italiano della canzone originale“.

Malika presta le sue preziose corde vocali al vulcano Lele: “Lava è la celebrazione del sogno romantico dove interpreto un personaggio che in qualche modo ogni donna vorrebbe essere, ovvero l’amore atteso per secoli, e questo cortometraggio è talmente bello ed è realizzato così bene che dopo questa esperienza potrei convincermi che i vulcani cantano davvero“. “Adoro – fa eco Giovanni – i film d’animazione Disney Pixar, non potrei essere più felice. E poi sono siciliano, avendo l’Etna vicino ho una certa familiarità con i vulcani! In questo cortometraggio ho lavorato per trovare il giusto equilibrio tra esplosività e delicatezza. Uku, il mio personaggio, rappresenta l’attesa, il desiderio, la perseveranza. La sua canzone ti cattura e ti entra nel cuore“.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025