Ieri, domenica 14 giugno, è andata in onda in America la decima ed ultima puntata della quinta stagione di Game of thrones. Una serie che ha scatenato numerose polemiche a causa delle eccessive scene di violenza. L’ultima, in ordine cronologico, è quella del sacrificio della piccola Shireen (Kerry Ingram), bruciata viva (guarda il video su Velvet Cinema) dal padre Stannis Baratheon (Stephen Dillane) con l’aiuto di Melisandre (Carice van Houten). Cosa dobbiamo aspettarci invece dall’episodio finale? Un’altra morte sconvolgerà tutti i fan della serie, visto che sarà proprio uno dei personaggi più amati ad uscire di scena. [ATTENZIONE SPOILER] Stiamo parlando di Jon Snow, interpretato da Kit Harington. Qualcuno ha dubbi sul fatto che possa essere riportato in vita nella sesta stagione, ma a quanto pare non sarà così.
Lo stesso Harington ha confermato attraverso un’intervista a Entertainment Weekly che non farà ritorno sul set per le nuove puntate. I fan sono sconcertati, tanto che l’hashtag #GameofThronesFinale è finito nelle tendenze subito dopo la messa in onda (in Italia sarà il prossimo 22 giugno su Sky Atlantic): “Ora un altro anno di attesa… Ma tanto non è morto dai… Lady Malissandre lo salverà”, “Ho detto a mia sorella che è morto Jon Snow e lei dice di ammazzarmi perché non l’ha vista mmmh”, “Non ho ancora superato la morte di Derek, se muore anche Jon Snow mi faccio esplodere nella sede HBO urlando Allah Akbar”.
Snow viene ucciso dai suoi stessi alleati Guardiani della Notte, tuttavia nei paraggi si aggira Melisandre che è in grado di resuscitare i morti. A quanto pare i fan dovranno mettersi l’anima in pace: anche gli autori Dan Weiss e David Benioff confermano che Jon non tornerà. Poi mai dire mai. Potrebbe fare capolino anche in futuro. Cosa accadrà invece a Stannis? Sembra che venga decapitato, però il momento della sua morte viene immortalato: in questo caso potrebbero esserci colpi di scena?
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…