Categorie: Ultimissime

Passengers si farà: Chris Pratt e Jennifer Lawrence innamorati tra le stelle

Dopo il grandissimo successo di Jurassic World, che ha segnato il nuovo record assoluto per quanto riguarda gli incassi nel primo weekend di programmazione, Chris Pratt è l’attore più ricercato del momento. Sappiamo già che vestirà nuovamente i panni di Peter Quill/Starlord in Guardiani della Galassia 2 e in Avengers: Infinity War, ma anche che tornerà in un futuro sequel del film sui dinosauri (qui la notizia su Velvet Cinema). Il suo momento d’oro ha contribuito fortemente a convincere la Sony a scongelare il progetto fantascientifico Passengers, messo nel cassetto perché troppo costoso. La sceneggiatura del dramma sentimentale ambientato nello spazio è stata scritta da Jon Spaiths e circola a Hollywood ormai da quasi tre anni, ma nessuno aveva avuto il coraggio di puntare su questo film che avrà come protagonista femminile il premio Oscar Jennifer Lawrence, il cui compenso stellare era uno dei problemi (qui l’articolo su Velvet Cinema).

Veniamo alla storia, ambientata a bordo di un’immensa astronave diretta verso un nuovo mondo. Mentre i passeggeri affrontano il viaggio addormentati nel sonno criogenico, a causa di un malfunzionamento, uno di essi viene risvegliato con 90 anni di anticipo rispetto agli altri. Nonostante sia terrorizzato all’idea di dover vivere da solo, prova a resistere leggendo alcuni libri che si trovano sull’astronave, ma nel tempo finisce per innamorarsi della scrittrice di quei saggi, la quale è tra i suoi compagni d’avventura criogenizzati. Boicottando la missione, l’uomo la sveglia, facendole credere che ci sia stato anche nel suo caso un malfunzionamento. La loro storia d’amore avrà risvolti del tutto inaspettati.

Alla regia del kolossal ci sarà il norvegese Morten Tyldum, che ha ottenuto la prestigiosa nomination agli Oscar per The Imitation Game. Le riprese dovrebbero aver inizio non appena Jennifer Lawrence e Chris Pratt, i cui compensi saranno rispettivamente di 20 e 12 milioni di dollari, saranno liberi dai rispettivi impegni. In particolare l’attrice (che ha ottenuto la parte superando le altre candidate Reese Witherspoon, Rachel McAdams e Emily Blunt) dovrà prima terminare di girare X-Men: Apocalypse, mentre dovrà aspettare ancora il biopic It’s What I Do, diretto da Steven Spielberg e basato sulla vita della fotografa di guerra Lynsey Addario, tenuta prigioniera in Libia.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025