Categorie: Ultimissime

Vin Diesel sarà il nuovo Kojak, trovato lo sceneggiatore per il remake della serie culto

Ci sono progetti a cui Vin Diesel ha sempre tenuto molto e il Dominic Toretto della saga di Fast & Furious quando si mette in testa qualcosa sembra davvero spuntarla sempre. Così mentre a ottobre uscirà nelle sale The Last Witch Hunter – L’Ultimo cacciatore di Streghe, un film fantastico che sognava di realizzare da quasi dieci anni, il muscoloso attore tira fuori dal cilindro un altro suo progetto lasciato in cantiere per anni. Si tratta della trasposizione cinematografica di una delle serie poliziesche più amate di ogni tempo: Kojak.

L’idea era nata più di tre anni fa ma non se ne era più parlato, finché in questi giorni lo stesso interprete ha affermato di aver trovato lo sceneggiatore per la pellicola, che sarà distribuita dalla Universal. Si tratta del britannico Philip Gawthorne, acclamato autore televisivo e adesso al lavoro nel remake di The Cube, un classico dell’horror fantascientifico. Una volta terminato lo script si dedicherà alla trasposizione del telefilm culto, che quindi difficilmente uscirà prima del 2017. La serie originale, andata in onda sulla Cbs tra il 1973 e il 1978, vedeva come protagonista Telly Savalas nei panni di un tenace detective della polizia di New York, inconfondibile con il suo impermeabile, e con un’insana passione per i lecca lecca.

Classificato tra i più grandi personaggi televisivi di tutti i tempi, Theo Kojak è stato interpretato anche da Ving Rhames, in un remake televisivo omonimo del 2005 terminato dopo appena una stagione. Per quanto riguarda il grande schermo, Vin Diesel produrrà il riadattamento assieme a Samantha Vincent, Scott Stuber e Dylan Clark, mentre ancora non conosce il nome del regista che darà forma al sogno di Vin Diesel. A proposito di sogni realizzati, chissà se l’attore riuscirà a realizzare la trilogia su Annibale, una folle fantasia nata dalla sua passione per i peplum.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025