Da diverso tempo si parla di Assolo, il nuovo film diretto ed interpretato da Laura Morante, tuttavia solo negli ultimi tempi si sta delineando piano piano il cast che parteciperà al progetto. Oltre ai già annunciati Donatella Finocchiaro, Barbora Bobulova, Eugenia Costantini, Francesco Pannofino ed Emanuela Grimalda si aggiunge (secondo quanto riporta Askanews) anche Edoardo Pesce per un cameo. Quest’ultimo ha finito da poco di girare Il ministro, pellicola diretta da Giorgio Amato (The Stalker), prodotta dalla Golden Production e che vede nel cast Gianmarco Tognazzi, Alessia Barela, Fortunato Cerlino, Jun Ichikawa e Ira Fronten (guarda su Velvet Cinema le foto dal set).
Edoardo ha esordito sul grande schermo nel 2007 con il cortometraggio I colpevoli di Svevo Moltrasio e ha partecipato poi a 20 sigarette di Aureliano Amadei del 2010, AmeriQua di Marco Bellone e Giovanni Consonni del 2011, Viva l’Italia di Massimiliano Bruno del 2012, Il terzo tempo di Enrico Maria Artale del 2013, Amori Elementari di Sergio Basso dello stesso anno, il recente Se Dio vuole di Edoardo Falcone e il corto vincitore al Festival di Cannes (Semaine de la critique) 2015 Varicella di Fulvio Risuleo.
Per la Morante si tratta della seconda prova dietro la macchina da presa in seguito al debutto nel 2012 con Ciliegine, commedia italo-francese che ha vinto il primo premio giuria come Miglior regia nella sezione opere prime della rassegna Asti Film Festival. “Mi sono divertita tanto, così ora sto per dirigere un’altra commedia, ma un po’ più seria e malinconica“, ha dichiarato Laura lo scorso febbraio attraverso un’intervista a Il Fatto Quotidiano. Le piace sempre molto raccontare storie e prova tanta gratitudine nei confronti dei colleghi che dirige e verso i quali tende ad avere un profondo rispetto: “Probabilmente perché faccio questo mestiere da tanti anni – ha tenuto a precisare – e so bene che ti rende vulnerabile e che è molto più complesso da un punto di vista psicologico di quanto si possa immaginare dall’esterno, ci vogliono le spalle larghe per farlo“.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…