Categorie: Ultimissime

Cory Monteith, star di Glee: il web lo ricorda a 2 anni dalla morte

#2YearsWithoutCory: questo l’hashtag che oggi, 13 luglio, sta rimbalzando in ogni angolo del mondo. Rendendolo proprio piccolo, il mondo. Perché sono tante, tantissime persone che si ritrovano vicine nel ricordare Cory Monteith. Già, oggi è il secondo anniversario della sua scomparsa. L’attore canadese, nato l’11 maggio 1982, è stato trovato morto il 13 luglio 2013 in una camera dell’hotel Fairmont Pacific Rim di Vancouver. L’autopsia, disposta per il 15, ha rivelato senza dubbi le cause del decesso: un mix fatale di eroina e alcol. Diventato celebre per il ruolo di Finn Hudson, Cory è sempre stato una persona molto sensibile ma altrettanto problematica. Il divorzio dei genitori, avvenuto quando lui aveva soltanto 7 anni, l’ha segnato in modo irrimediabile.

Ha cominciato presto a fumare erba e bere alcolici, ha cambiato ben dodici scuole seguendo ogni volta programmi ad hoc per ragazzi in difficoltà, poi ha mollato gli studi a 16 anni. Purtroppo le cose sono andate sempre peggio, è stato anche un susseguirsi di piccoli furti ai danni di parenti e amici per pagare le sue dipendenza. A 19 anni, anche grazie al sostegno della madre e di chi gli voleva bene davvero, ha deciso di andare in riabilitazione. Sembrava stesse risalendo la china. E poi, dopo una serie di lavoretti (fra l’altro ha fatto il muratore e il tassista), ha intrapreso la carriera di attore.

Il debutto risale al 2004, era la serie tv Stargate Atlantis; poi ne sono arrivate altre, di serie, fra cui Supernatural e Smallville. Qualche piccola parte anche al cinema e quindi la svolta, nel 2009, con l’ingaggio nel cast di Glee. Nel 2011 ha ufficializzato la relazione con la collega Lea Michele e sembrava che la sua presenza gli facesse un gran bene. Ha anche conseguito il diploma. Pensavano al futuro, ai figli, a una famiglia. Ma il “mostro”, in realtà, non aveva lasciato Cory. E così è arrivato quel maledetto 13 luglio: stando al rapporto della polizia, i primi soccorritori hanno trovato vicino al suo corpo “un cucchiaio con residui di droga, un ago ipodermico usato, due bottiglie di champagne vuote e diversi bicchieri“. Secondo l’esame tossicologico il suo tasso alcolemico era dello 0,13 per cento. Il medico legale, allora, ha ipotizzato che proprio il tentativo di disintossicarsi lo abbia – paradossalmente – fatto morire: “La sua soglia di tolleranza alle sostante tossiche doveva essere più bassa del solito perché si era sottoposto ad un periodo di disintossicazione nei mesi di marzo e aprile“.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025