Categorie: Miti

Clark Gable violentò Loretta Young: così nacque Judith Lewis

Un torbido segreto custodito per ben 80 anni. Che adesso viene svelato e minaccia di offuscare un mito della storia del cinema. Il mito di Clark Gable. Per capire bene la vicenda, dunque, occorre fare il suddetto salto indietro nel tempo e giungere quindi fino al 1935. Gable, già divo indiscusso, era impegnato nelle riprese de Il richiamo della foresta; a conquistare l’onore di affiancarlo come co-protagonista, Loretta Young. Che allora aveva 22 anni. Bellissima, eterea, brava, destinata a diventare una delle Signore di Hollywood. Qualcuno disse che sul set (a Mount Baker, nello stato di Washington) i due avessero flirtato, senza però far nulla di particolare. Ma Gable (all’epoca sposato in seconde nozze con Maria Langham) diede ugualmente un po’ di cose per scontate. La disponibilità della giovane collega, innanzi tutto. Così, durante il viaggio di ritorno in treno, s’introdusse furtivamente nella sua cuccetta e la costrinse a un rapporto sessuale. Lei subì e tacque. Tacque per moltissimo tempo. Per non compromettere la sua carriera e il nome di Gable, ma anche per vergogna. E perché una clausola del contratto con la casa di produzione la obbligava a occultare la gravidanza.

Da quello stupro nacque il 6 novembre del 1935 Judy Lewis (destinata anche lei a un futuro di attrice), che per i primi trent’anni della sua vita credette di essere la figlia adottiva di Loretta: Lewis era il cognome di Tom, l’uomo che quest’ultima aveva nel frattempo sposato. In realtà, al momento della nascita Loretta decise di abbandonare la creaturina in un orfanotrofio, ma 19 mesi dopo cambiò idea e procedette – appunto – con le pratiche per l’adozione. Nel 1994 Judy Lewis rivelò nel suo libro Uncommon Knowledge che Gable era il suo padre naturale, ma la madre smentì. Le due donne si riconciliarono soltanto nel 1997.

L’anno successivo l’ormai 85enne Loretta Young, guardando la tv, per la prima volta sentì l’espressione “date-rape” e ne scoprì il significato: indica un appuntamento che si conclude con una violenza. Per estensione, una violenza compiuta da un conoscente. “Proprio come accadde con Clark“, fu il suo commento. Nell’autobiografia postuma Per sempre giovane: la vita, gli amori e la fede costante di una leggenda di Hollywood, scritta con la giornalista Joan Anderson e pubblicata nel 2000 pochi mesi dopo la sua scomparsa, confessò anche lei la verità. Judy Lewis è morta invece nel 2011 a causa di un tumore. La rivelazione dell’abuso arriva oggi dalla nuora della Young, Linda Lewis (moglie di suo figlio Chris).

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025