Il prossimo ottobre Cristina Comencini tornerà dietro la macchina da presa (in seguito al successo di Latin Lover) per Non ti avevo visto bene, nuovo film di cui firma la sceneggiatura insieme a Paola Cortellesi: quest’ultima è anche una delle protagoniste della pellicola al fianco di Micaela Ramazzotti. Il lavoro verrà distribuito da 01 Distribution, come annunciato nel corso della presentazione del listino durante la quinta edizione di Ciné, le Giornate professionali di cinema, promossa dall’Anica in collaborazione con Anec e Anem; al momento, purtroppo, non si hanno ulteriori informazioni riguardo la trama ed il cast.
La Cortellesi tornerà così di nuovo sul set dopo l’esperienza appena conclusa nel nuovo film di Massimiliano Bruno dal titolo Gli ultimi saranno gli ultimi insieme a Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi ed Ilaria Spada (guarda le foto sul set su Velvet Cinema). Le pellicola è prodotta da Fulvio e Federica Lucisano per Italian International Film con Rai Cinema, lo script è tratto dall’omonimo spettacolo teatrale portato in scena dalla stessa Paola in giro per l’Italia dal 2005 al 2007: in quella versione lei era l’unica interprete principale. La stessa attrice si è occupata anche della trasposizione con il regista, Furio Andreotti e Gianni Corsi.
La Ramazzotti (apparsa recentemente sul grande schermo ne Il nome del figlio di Francesca Archibugi e in Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina) invece sta lavorando a La pazza gioia di Paolo Virzì insieme a Valeria Bruni Tedeschi: saranno due amiche (rispettivamente Donatella e Beatrice) con problemi mentali e giudiziari. Per interpretare questo ruolo Micaela si è trasformata completamente: “Sono dimagrita – ha dichiarato qualche settimana fa attraverso un’intervista al Corriere della Sera – ho capelli castani corti, tagliati male, ho 23 tatuaggi su un corpo nervoso e sofferente“. Si tratta di un road movie, nonché di un’avventura su due strati, uno drammatico e l’altro comico.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…