Categorie: Bomba

Per amor vostro, Valeria Golino dominata dall’ignavia sbarca a Venezia

Valeria Golino è una donna dominata dall’ignavia, che scansa le responsabilità e le prese di posizione, che lascia correre, lascia fare agli altri e preferisce sempre così. No, in realtà non è la Golino a essere così bensì Anna, il personaggio che interpreta in Per amor vostro, film che segna il ritorno di Giuseppe Gaudino dietro la macchina da presa e che sarà in concorso all’ormai imminente 72esima edizione della Mostra del cinema di Venezia (gli altri titoli italiani in competizione sono Sangue del mio sangue di Marco Bellocchio, A bigger splash di Luca Guadagnino e L’attesa di Piero Messina).

Anna “non vive – spiega Gaudino in un’intervista a Repubblica – o forse vive solo le vite degli altri, per convenienza e paura. Ho scelto il tema dell’ignavia perché spiega molto anche dell’Italia e della Napoli che viviamo: il lasciar correre, il non occuparsi dei problemi, come quando noi napoletani non vogliamo vedere le nostre immense bellezze, scenografia naturale, rovinate dal mare sporco o dalle strade piene di buche. Ma prima poi il conto arriva, come nella vita di Anna. La prima ispirazione è Dante, poi c’è Eduardo che diceva che ci abituiamo a considerarci cose di poche conto, e alla fine lo diventiamo e gli altri lo capiscono. Anna fa finta di non capire da dove arrivino quei soldi che entrano in casa, vorrebbe cambiar vita, ma si fa prendere dalle sue paure“.

Quando Anna, che per mestiere fa la suggeritrice in tv, dopo anni di precariato vede finalmente stabilizzata la propria posizione… Beh, scatta una molla. Scatta una molla e lei risorge, in un certo senso. O perlomeno comincia il cammino verso la resurrezione. Trova il coraggio per separarsi dal marito – un usuraio – e comincia a guardare in faccia tutte le paure che l’hanno tanto condizionata. Nuocendo anche ai suoi tre figli. Per la gioia della Golino, il film è stato girato interamente nella sua città ovvero Napoli. Il resto del cast è composto da Massimiliano Gallo, Adriano Giannini, Salvatore Cantalupo, Rosaria De Cicco ed Elisabetta Mirra. La sceneggiatura è firmata dallo stesso regista insieme a Isabella Sandri e Lina Sarti.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025