E in questo agosto rovente arriva una bella notizia per gli estimatori di My Little Pony, giovani e meno giovani: la Hasbro e la Lionsgate hanno deciso di unire le forze per realizzare un film d’animazione. Ricordiamo che i coloratissimi giocattoli hanno fatto la loro prima apparizione più di trent’anni fa, ovvero nel 1982; due anni dopo è stata realizzata la serie televisiva My Little Pony: Friendship is Magic, prodotta e sceneggiata da Meghan McCarthy, che in breve è diventata un vero e proprio cult. E la McCarthy si occuperà anche della scrittura della pellicola.
Per la Hasbro, che lanciò sul mercato una linea di giocattoli ispirati appunto a queste creature di fantasia, si tratta del primo film. Lionsgate avrà il compito di distribuirlo a livello globale, Cina esclusa. Per quanto riguarda la trama, già si sa qualcosa: una forza oscura minaccerà Ponyville, costringendo Twilight Sparkle, Applejack, Rainbow Dash, Pinkie Pie, Fluttershy e Rarity a intraprendere un lungo e rischioso viaggio ben oltre i confini Equestria, durante il quale incontreranno nuovi amici e affronteranno sfide tutt’altro che facili. Ma proprio grazie al valore e alla magia dell’amicizia riusciranno a salvare la propria casa.
Nel film ci saranno anche nuove canzoni interpretate dalle doppiatrici storiche della serie ovvero Tara Strong, Cathy Weseluck, Andrea Libman, Tabitha St. Germain e Ashleigh Ball. Kristin Chenoweth, attrice vincitrice di un Tony e di un Emmy, doppierà invece un nuovo personaggio. La regia è affidata a Jayson Theissen. Per l’uscita nelle sale bisognerà attendere fino al 2017, ma ancora manca una data precisa. Che il lavoro abbia inizio, dunque…
Foto by Facebook
Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…
Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…
One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…
Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…