Categorie: Film Tv TV

I bastardi di Pizzofalcone, la fiction: Alessandro Gassmann è l’ispettore Lojacono

I bastardi di Pizzofalcone è un romanzo del 2013 dello scrittore partenopeo Maurizio de Giovanni, ambientato a Napoli e con protagonista l’ispettore Giuseppe Lojacono. E’ la seconda opera di una serie composta in tutto da tre libri: il primo s’intitola Il metodo del coccodrillo, il terzo Buio per i bastardi di Pizzofalcone. Lojacono è affiancato da una squadra di poliziotti che operano in un commissariato con qualche macchia di troppo. La trilogia è un sapiente incontro fra genere giallo e poliziesco e la Good Film ha acquistato i diritti per trarne una fiction che sarà trasmessa in prima serata su Raiuno per un totale di 6 puntate da cento minuti ciascuna. Le riprese sono iniziate da poco a Napoli per la regia di Carlo Carlie, i panni del poliziotto “siciliano di Agrigento” sono indossati da Alessandro Gassmann e il resto del cast è composto da volti noti e “collaudati” come quelli di Gianfelice Imparato, Tosca D’Aquino e Carlo Buccirosso.

E’ probabile che vengano ingaggiati anche Massimiliano Gallo e Maria Pia Calzone, ma ancora gli accordi sono in via di definizione. La trasposizione sarà fedele all’originale, naturalmente coi limiti e con le regole previsti (ma anche imposti) dal piccolo schermo. La trame verranno comunque rispettate, come ha fatto sapere lo stesso de Giovanni, e questo significa che gli attori saranno chiamati a interpretare poliziotti un po’ fuori dagli schemi. Tutti con qualcosa che pesa, che li ha segnati. Tutti incaricati di rimettere in sesto un commissariato che rischia di chiudere perché a sua volta ha qualche problemino di troppo.

Lo stesso Lojacono, per esempio, sarà alle prese con un pentito che l’accusa di collusione con la mafia. Non si trovano prove convincenti, tuttavia il fardello si fa sentire eccome. De Giovanni è anche autore delle sceneggiature insieme a Silvia Napolitano e Francesco Panzarella. La messa in onda della fiction è prevista per l’autunno 2016.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025