Categorie: Miti

Dean Jones è morto: era il pilota di Herbie, “Un maggiolino tutto matto”

Certi film, certi volti sono impermeabili al tempo. Passano di generazione in generazione senza perdere carisma, fascino, efficacia e valore. Dean Jones è un esempio lampante, in tal senso. La vetta del successo l’ha raggiunta negli anni Sessanta, diventando uno fra i volti prediletti della Disney. Faccia bella e simpatica, talento, fisico agile e scattante: funzionava parecchio, Dean. La sua interpretazione più nota è senza dubbio quella di Jim Douglas, protagonista del film Un maggiolino tutto matto (The love bug), uscito nel 1968 per la regia di Robert Stevenson. Proprio quel lungometraggio divenne anche il primo episodio della serie televisiva, sempre targata Disney. Un maggiolino tutto matto l’hanno visto all’epoca. L’hanno visto dopo e dopo ancora. Ancora capita di beccare qualche replica, magari nel cuore della notte, e inevitabilmente restare incollati allo schermo. Essere “presi” da quell’ondata di positività e colore. Da adesso in poi, però, ci sarà anche una bella dose di nostalgia. Perché Dean Jones è morto.

E’ successo lo scorso 1 settembre a Los Angeles. Jones aveva 84 anni e da tempo lottava contro il Morbo di Parkinson. La notizia ha subito generato un cordoglio collettivo, in ogni parte del mondo (o almeno dell’occidente), traducendosi in migliaia di messaggi sui social network. Resterai un idolo per me, Grazie a tutti i suoi bellissimi film e alla sua simpatia mi ha fatto e mi farà sempre ridere, Addio ad un altro mito della nostra infanzia, Un mito dell’infanzia, #DeanJones era sinonimo di divertimento e sicuro successo per #Disney, Se n`è andato un mito, Per me sarà sempre il pilota del maggiolino Herbie o quello alle prese con 4bassotti per un danese: Quattro bassotti per un danese è un altro titolo parecchio apprezzato, risalente al ’66 e diretto da Norman Tokar.

E poi F.B.I. – Operazione gatto, Il fantasma del pirata Barbanera, Un papero da un milione di dollari: mettere nero su bianco tutta la sua filmografia sarebbe impresa ardua. Se n’è andato, Dean Jones. Ma resterà fra la gente per tanto, tanto tempo ancora.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025