Categorie: Eventi Festival di Venezia

Sangue del mio sangue: Pier Giorgio Bellocchio approda a Venezia72

Ha debuttato come attore negli anni Ottanta, era ancora bambino e l’ha diretto il padre Marco (Vacanze in Val Trebbia e Salto nel vuoto). Diversi anni dopo è tornato a recitare per il noto genitore ne La balia (1999) e in Buongiorno, notte (2003); poi sono arrivate altre prove attoriali fra cui Melissa P. di Luca Guadagnino (2005), La pecora nera di Ascanio Celestini (2010), È stato il figlio di Daniele Ciprì (2012). Pier Giorgio Bellocchio ha anche interpretato diverse fiction (fra cui La figlia di Elisa – Ritorno a Rivombrosa) e calcato le scene teatrali. Giunto a quarant’anni, eccolo pronto ad affrontare un’altra prova: calcherà il red carpet per la prima volta con un ruolo da protagonista assoluto. E lo farà in un contesto a dir poco speciale: la 72esima Mostra del Cinema di Venezia. Il film è Sangue del mio sangue, la regia è ancora una volta di Marco Bellocchio. L’arte resta in famiglia.

Il film – spiega Pier Giorgio – tratta argomenti molto privati della vita di mio padre, attraversa le epoche e arriva fino ai nostri giorni, vedendo cambiare ogni cosa intorno a noi. Io sono Federico Mai, soldato di ventura del 1600 tornato a casa per capire e indagare le ragioni che hanno spinto il gemello sacerdote a suicidarsi. E poi sono anche un suo lontano erede contemporaneo, un ispettore del demanio che si scontrerà con se stesso, con i propri fantasmi e con l’attore Roberto Herlitzka sullo sfondo di un paese dove tutti si conoscono e tutti fanno finta di non conoscersi“. Lo dice chiaramente: fare insieme cinema, per lui e per Bellocchio senior, è diventato un modo per costruire e sviluppare “il nostro rapporto umano e affettivo prima ancora che professionale“. Ed è proprio sul set che, all’inizio, hanno preso forma “gli scontri più epici e generazionali“. Adesso sono subentrate la complicità, l’intesa, la collaborazione totale, la fiducia reciprocae un affetto collaudato e solido frutto di un lungo e difficile ma stupendo percorso di vita insieme. In Sangue del mio Sangue questi intrecci e sovrapposizioni di storie famigliari e di relazioni umane si consumano e sviluppano per centinaia di anni in questo esempio di libertà cinematografica“. Nelle sale italiane dal 9 settembre, distribuito da 01 Distribution.

Foto by Ufficio stampa

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025