Categorie: Ultimissime

Morto Mauro Vestri, il professor Riccardelli in “Fantozzi”: istigazione al suicidio?

E’ morto nella più totale solitudine, a casa sua, in via Antonio Sala a Roma (quartiere Aurelio). Il suo corpo è stato rinvenuto in stato di decomposizione il 2 settembre, dunque il decesso è avvenuto almeno una settimana prima. Se n’è andato così Mauro Vestri, attore, nato nel 1938 a Genova, all’attivo oltre quaranta film fra cui Amici miei di Mario Monicelli (1975), Il secondo tragico Fantozzi di Luciano Salce (1976), Fantozzi – Il ritorno di Neri Parenti (1996). Sì, è conosciuto soprattutto per il ruolo del professor Guidobaldo Riccardelli – cinefilo nonché grandissimo appassionato del film La corazzata Kotiomkin, parodia del cult russo – nelle pellicole dedicate al ragionier Fantozzi, ma ha lavorato con alcuni fra i nostri registri più grandi. Oltre a Monicelli, anche Luigi Comencini e Roberto Rossellini.

La Procura, per fugare ogni dubbio sulla sua scomparsa ha predisposto l’autopsia (sarà eseguita il 10 settembre e per i risultati sarà necessario attendere fino a novembre). Il pubblico ministero Nadia Plastina, al fine di autorizzare gli accertamenti medico legali, ha iscritto sul fascicolo il reato d’istigazione al suicidio. Ma sarebbe comunque una formalità, poiché è molto probabile che Vestri sia morto per causa naturali. Certo, bisogna anche dire che gli inquirenti, entrando nell’appartamento, hanno avuto la sensazione netta che l’uomo fosse stato dimenticato da tutti. A cominciare dai suoi familiari. L’hanno trovato steso sul letto, in pigiama. Senza più vita in un corpo forse consumato dalla malinconia.

L’attore era separato da tempo, la moglie risiede a New York. Non è dato sapere se farà ritorno per la tragica occasione.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025