Categorie: Eventi Festival di Venezia

Venezia72, “Janis” commuove (anche) Gianna Nannini: “Finalmente restituita giustizia”

Gianna Nannini l’ha detto e l’ha fatto: è arrivata al Lido, col suo inconfondibile look da guerriera moderna che se ne infischia dell’etichetta, per assistere alla proiezione in anteprima mondiale di Janis, documentario sulla vita e sulla carriera artistica di Janis Joplin, diretto dalla regista statunitense Amy Berg. Era piena di aspettative, la Gianna nazionale. E tutti hanno atteso con curiosità che uscisse dalla sale e dicesse la sua. Ebbene, l’opera è promossa: “Il film di Amy – ha detto a caldo la Nannini – è emozionante. Mi sono commossa, perché finalmente restituisce giustizia alla figura di Janis Joplin. La Joplin è stata fondamentale per il rock, la sua musica ha messo alcuni punti cardine della musica, grazie alla sua voce che era insieme bianca e nera. Lei è stata il simbolo della musica popolare americana, che poi si è trasformata in rock and roll di massa, e credo che oggi tutti debbano qualcosa a Janis Joplin. Penso che i film come questi siano il futuro del cinema“.

Un ottimo biglietto da visita per l’ingresso nelle sale italiane, che avverrà l’8 ottobre (distribuisce I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection) con l’obiettivo, come ha detto la stessa Nanni, di rappresentare una sorta di riscatto per la mitica Janis. Prima icona femminile nella storia del rock e punto di riferimento sia per la sua che per le generazioni successive, che tuttavia troppo volte è stata immeritatamente offuscata. La Berg ricostruisce la sua parabola artistica, ma anche quella umana. Tenta di mostrare la sua anima in ogni sfumatura, di rappresentare con immagini, suoni e parole tutta la forza che ha dovuto mettere in campo per realizzare il suo sogno.

Tante le fotografie d’epoca, che la mostrano bambina. Una bambina tutt’altro che felice. Una bambina goffa, con qualche chilo di troppo, spesso vittima della ferocia dei suoi coetanei. Con una valigia piena di complessi, peso continuo sulle spalle che tuttavia non l’ha mai piegata del tutto e anzi si è tramutato in “fame” costruttiva. I primi passi nel mondo della musica, il cammino condiviso con gli altri componenti della band Big Brother and the holding company, della Kozmic blues band e della Full Titt. I suoi familiari, la sorella Laura e il fratello Michael. La sua solitudine, inseparabile amica e invincibile dannazione. Il bisogno d’amore, messo nero su bianco nei testi di tante canzoni. Gli eccessi, il beat del peace & love, la droga senza misura, il desiderio di ripulirsi e l’incapacità di riuscirci. Ma anche il bello, il lato gioioso che affiorava all’improvviso come le sue risate, la libertà del suo spirito che nessuno ha potuto spezzare. L’overdose del 4 ottobre 1970, in quello squallido motel di Los Angeles, che ha messo fine alla sua vita e dato inizio alla leggenda. Un lavoro che vale la pena vedere. Che vale, come tutte le cose fatte col cuore.

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025