Categorie: Festival di Venezia

Venezia 72: Sangue del mio sangue di Bellocchio spiazza il pubblico e conquista applausi

Alla 72esima mostra del cinema di Venezia doveva essere il giorno della famiglia Bellocchio e così è stato. L’ultimo film dell’acclamato regista piacentino Marco, intitolato Sangue del mio sangue, vede nel cast il figlio Pier Giorgio nel ruolo di protagonista, ma anche la figlia Elena e il fratello Alberto. La pellicola è stata presentata nella mattinata di oggi, martedì 8 settembre, e il responso del pubblico in sala è stato positivo, anche se qualche fischio c’è stato (ma è il bello del Festival” come ha sottolineato ironicamente Luca Guadagnino dopo la proiezione del suo A bigger splash). L’ultima fatica cinematografica è girata ancora una volta nella sua Bobbio, cittadina dell’Emilia Romagna, e risulta ben criptica e poco lineare rispetto alle sue precedenti opere.

Dopotutto questo film è nato quasi per caso, come ha ammesso lo stesso regista, unendo due progetti inizialmente separati. L’idea di congiungerli è stata a lungo dibattuta e ci è voluta una buona dose di coraggio per concretizzarla, sapendo di rischiare molto. Le due storie sono divise anche in modo temporale e hanno come unico denominatore comune il paese vicino Piacenza che ha dato i natali a Marco Bellocchio. La prima parte racconta la vicenda di una suora che si fa accusare di stregoneria nel Medioevo dominato dall’Inquisizione per riabilitare il nome di un frate innamorato di lei che si è tolto la vita. Il tutto sotto lo sguardo affascinato del gemello del religioso. La seconda è invece ambientata nei giorni nostri, con un miliardario russo che intende comprare il convento dove anni prima si è consumata la tragedia. Un’aperta critica socio-politica dell’Italia moderna che non riesce sempre a collegarsi al meglio con il primo troncone della storia.

QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI VENEZIA

Questa ambiguità, però, pare consapevole e d’altronde non ci si poteva aspettare niente di meno da un autore che aveva dichiarato di non voler mai più partecipare a un concorso cinematografico dopo la delusione del 2012 proprio alla Biennale, quando la sua La bella addormentata venne criticato e uscì a mani vuote. Ci è voluto un coraggio da leone (magari non d’oro) per tornare sui suoi passi e l’unica doppia faccia è proprio quella della pellicola, che alla fine della fiera funziona nelle emozioni regalate e proprio nelle sue divergenze, anche stilistiche, risultando una ventata di novità. Vedremo poi come reagiranno critica e pubblico del Toronto Film Festival (in programma dal 10 al 20 settembre), nel quale è in gara assieme ad altre pellicole italiane.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025