Il prossimo film di Wes Anderson dopo Grand Budapest Hotel sarà un realizzato in stop motion e parlerà di un cane. A rivelarlo il sito The Playlist, raccontando inoltre di come la pre-produzione sarebbe già iniziata. Non è la prima volta che Anderson affronta questo tipo di lavorazione: nel 2009 aveva girato Fantastic Mr. Fox, tratto dal romanzo di Ronald Dahl.
Anche perché l’animazione, e soprattutto la stop motion, sono sempre piaciuti ad Anderson. La stessa tecnica infatti è stata utilizzata anche in altri suoi film, come ad esempio per le creature marine di Le avventure acquatiche di Steve Zissou con Bill Murray (tra gli attori preferiti di Anderson e che ha recitato in molte sue pellicole). Ma realizzare online casino un intero progetto con questo metodo è sicuramente molto più difficile, perché soprattutto dopo Fantastic Mr. Fox riuscire a stupire il pubblico con qualcosa di nuovo non sarà una passeggiata.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…