RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.
A quarant’anni dalla sua prima uscita cinematografica torna nelle sale il Ragionier Fantozzi con le due indimenticabili pellicole “Fantozzi” e “Il secondo tragico Fantozzi”, restaurate per l’occasione in 2K, grazie ad una collaborazione tra Eagle Pictures e Premium Cinema. Per rendere omaggio a questi capolavori la Festa del Cinema di Roma (16-24 ottobre) dedicherà ai due film una proiezione speciale e un incontro con Paolo Villaggio. Ugo Fantozzi, personaggio amatissimo dal pubblico di tutte le età, riuscì ad incarnare perfettamente l’italiano medio e ad anticipare tematiche attuali come il mobbing, la crisi economica, il divario sociale e l’ignavia politica e allo stesso tempo con la sua ironia, a far ridere l’Italia per oltre quarant’anni.
Diretti da Luciano Salce, oltre a Paolo Villaggio, nei panni dello sfortunato “Ragioniere”, entrambi i film sono ricchi di personaggi divertenti e demenziali come il collega d’ufficio Ragionier Filini (Gigi Reder), la devota moglie Pina (Liù Bosisio), la scimmiesca figlia Mariangela (Plinio Fernando) e la favolosa signorina Silvani (Anna Mazzamauro). Il pubblico italiano avrà l’opportunità di rivedere questi capolavori in due eventi imperdibili: il 26, 27 e 28 Ottobre il primo “Fantozzi” e il 2, 3 e 4 Novembre “Il secondo tragico Fantozzi”.
Sinossi: La vita del ragionier Ugo Fantozzi oscilla tra una famiglia mostruosa e un’azienda soffocante nella quale tenta invano di corteggiare la signorina Silvani: confinato in un sotto scala per aver battuto a biliardo il vanitosissimo capo del personale, ha un moto di ribellione che lo farà finire nell’acquario del mega direttore galattico. Umiliato da una quotidianità mediocre e schiacciato da un’aberrante gerarchia aziendale, Fantozzi in occasione del suo quarantesimo anniversario torna nelle sale restaurato e più “mostruosamente” attuale che mai.
Foto by Facebook
In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…
Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…
Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…
Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…
Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…
Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…