Categorie: Ultimissime

Giovanni Veronesi: “Giuliano dei Negramaro scriverà la colonna sonora del nuovo film”

Oggi è il 14 ottobre. E fino a poco fa c’è stato trambusto in certi angoli del web. Perché parecchi internauti hanno seguito – e dunque commentato – la nuova puntata di Non è un paese per giovani, il programma che conduce su Radiodue. In quello studio un ospite speciale: Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro. Speciale non solo per il suo indiscutibile valore artistico ma anche perché è legato al regista toscano da un’amicizia ormai inossidabile. Si conoscono da tanto tempo, per certi versi è come fossero fratelli. E tale legame si traduce anche in collaborazioni professionali. Ebbene, è ufficiale. L’ha detto chiaro e tondo lo stesso Veronesi: sarà proprio Sangiorgi a scrivere la colonna sonora del suo prossimo film, che è già in lavorazione.

Le riprese cominciano fra febbraio e marzo del 2016, il titolo è lo stesso della suddetta trasmissione: Non è un paese per giovani. Chiara parafrasi dei fratelli Coen. L’idea è nata proprio grazie alla radio, che ha permesso a Veronesi di toccare da vicinol’esodo lento e inesorabile dall’Italia: 100 mila ragazzi all’anno“. Valigie chiuse e famiglie salutate non solo per una questione economica: “Un diciottenne che è andato in Argentina mi ha spiegato: non vado dietro a uno stipendio ma per seguire la speranza di un futuro“. Il nuovo lungometraggio, prodotto da Paco Cinematografica, avrà come protagonisti due ragazzi che decidono di partire alla volta di Cuba, “la nuova frontiera“. Veronesi scommetterà su attori sconosciuti: non vuole volti nuovi, stavolta. E’ una sua scommessa. E chissà che davvero non trovi il nuovo Elio Germano.

A Sangiorgi è affidata dunque la parte musicale e non si tratta della prima volta: ha già firmato Ecco che, brano inserito nella colonna sonora de L’ultima ruota del carro (pellicola il cui cast è composto, appunto, da Germano ma anche da Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis, Virginia Raffaele) e interpretato da Elisa. Andando a ritroso nel tempo, in Italians c’è Meraviglioso, suggestivo tributo dei Negramaro a Domenico Modugno. Sono inoltre dei Negramaro i brani inseriti ne La febbre di Alessandro D’Alatri e Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido. Adesso non resta che attendere i frutti della nuova sinergia…

Foto by Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025