Categorie: Ultimissime

Ralph Supermaxieroe: il reboot della serie cult sta diventando realtà

Gioiscano tutti coloro che hanno vissuto intensamente gli anni Ottanta, godendo fino in fondo dei relativi simboli e anche delle abitudini. Gioisca chiunque aveva – all’epoca – un appuntamento fisso con Ralph Supermaxieroe (The Greatest American Hero), serie cult che ha fatto il suo debutto su Abc nel 1981 con una premiere di 2 ore e poi ha letteralmente invaso tutto l’Occidente. Indimenticabili interpreti: William Katt nei panni dell’insegnante Ralph Hinkley (il protagonista), Robert Culp alias l’agente dell’Fbi Bill Maxwell e Connie Sellecca nel ruolo dell’avvocato Pam Davidson, fidanzata di Ralph. Ma veniamo alla lieta novella, panacea per i nostalgici. Ebbene, il reboot sta diventando realtà. La Fox avrebbe ordinato la realizzazione del pilot al regista Rick Famuyiwa e ai produttori di Lego Movie Phil Lord e Chris Miller. Ma da dove partirà il racconto, in quale direzione si svilupperà?

Come tutti ricorderanno, nella versione originale Ralph, insegnante introverso e anche un po’ buffo, riceve da un gruppo di alieni una tuta rossa grazie alla quale acquista incredibili superpoteri. Lui si servirà di queste nuove e miracolose doti per combattere il crimine, o almeno questo diventa subito il suo obiettivo; prima di concretizzarlo, tuttavia, deve imparare a usare la tua nel modo corretto. Il fatto è che non si trova a suo agio là dentro. E, come se non bastasse, subito perde il libretto delle istruzioni. Di conseguenza la padronanza dei superpoteri si tramuterà in un’ardua impresa con frequenti effetti comici.

Nel nuovo take, almeno stando alle prime indiscrezioni, ci si focalizzerà ancora una volta su cosa accade quando a grandi poteri non corrispondono responsabilità altrettanto grandi. Ralph è e resterà fondamentalmente un uomo comune, anche contento della sua “normalità”, anche a suo agio nell’anonimato fra le pieghe di un’esistenza senza particolari glorie. Quindi, nel ripercorrere il plot originale, di nuovo fare i conti con le conseguenze portate dalle tuta non sarà affatto facile…

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025