Categorie: Trailer

Leonardo Pieraccioni, Il professor Cenerentolo: trailer ufficiale con Laura Chiatti

La sensazione è che, ancora una volta, Leonardo Pieraccioni abbia confezionato una commedia in grado di far trascorrere una serata – o un pomeriggio – all’insegna della leggerezza e dell’allegria, riuscendo contemporaneamente a far riflettere un po’ (il che non guasta mai): 01 Distribution ha rilasciato il trailer ufficiale de Il professor Cenerentolo, film natalizio del regista toscano, nelle sale a partire dal prossimo 7 dicembre. Naturalmente Pieraccioni è anche protagonista. Al suo fianco una Laura Chiatti alias Morgana, giovane donna molto affascinante e tenera ma con qualche rotella fuori posto. E poi Flavio Insinna, che nei panni del direttore del carcere sembra trovarsi davvero a proprio agio.

Sì, perché il personaggio interpretato da Leonardo, cioè Umberto, si è ritrovato dietro le sbarre dopo aver tentato una rapina in banca insieme a un suo dipendente (l’immancabile Massimo Ceccherini). Diciamo che l’ha fatto a fin di bene, il suo intento era di evitare che la sua ditta di costruzioni fallisse e chiudesse, però il piano non è riuscito. Risultato: quattro anni di reclusione. Ma Umberto la prende bene, anche perché la location è da 10 e lode: Ventotene. Ha affrontato la condanna senza troppe paturnie, anzi là dentro è riuscito a creare una sorta di habitat ideale. Giunto alla fine della pena, gli viene concessa la possibilità di lavorare durante il giorno nella biblioteca del paese. Una sera, in carcere, durante un dibattito aperto al pubblico, conosce Morgana. La quale dà per scontato che lui sia assunto presso l’istituto penitenziario: non immagina neppure un secondo che possa invece essere uno dei detenuti. Umberto decide di alimentare l’equivoco e tenerle nascosta la verità. I due cominciano dunque a frequentarsi ma Umberto deve adoperarsi per rispettare l’orario di rientro – mezzanotte – senza che lei si insospettisca. Manco a dirlo, ciò si traduce in una serie di situazioni al limite del paradossale. E come se non bastasse, è importante che il Direttore non si accorga di nulla: potrebbe, altrimenti, revocargli il permesso di lavoro in esterno.

Nel cast anche Davide Marotta (il mitico Ciribiribi Kodak che in questo film dice una parolaccia dietro l’altra), Sergio Friscia e Nicola Acunzo. Dal 7 dicembre al cinema.

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025