Categorie: Ultimissime

Braccialetti rossi: Mirko, Denise, Pio Luigi e Daniel protagonisti dello spot sulla diversità

La diversità è una ricchezza“: questo lo slogan veicolato dallo spot che in questi giorni viene trasmesso dalla Rai, da Mediaset, da La7 e da altri canali tv ma anche proiettato nei cinema e distribuito su alcuni circuiti. Protagonisti quattro interpreti della fiction Braccialetti rossi, quattro volti conosciuti e molto amati soprattutto dai più giovani: Mirko Trovato (Davide), Pio Luigi Piscicelli (Tony), Denise Tantucci (Nina) e Daniel Lorenz Alviar Tenorio (Chicco). Lo spot in questione è è stato realizzato dalla Palomar di Carlo Degli Esposti per l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, con la regia di Alessandro Celli. L’occasione è data dal 20 novembre, Giornata internazionale dell’infanzia. L’obiettivo è, appunto, quello di sensibilizzare tutta l’opinione pubblica e promuovere la diversità come valore. In qualunque modo essa si manifesti. Insomma: al di là del ceto sociale, della religione, della razza, dell’orientamento sessuale e della cultura, ma anche al di là di eventuali handicap, tutti valgono. E tanto.

In 30 secondi viene raccontata una mini storia. Sulla spiaggia ci sono due gruppi di ragazzi, il primo “normale” e l’altro “diverso”. I componenti del primo insultano e allontanano Daniel, il quale torna rassegnato dai suoi amici. “Filippino, grasso…“: è ormai convinto di essere perennemente svantaggiato. Ma le cose non stanno così. Se fossero tutti uguali, “i fiori non sboccerebbero“.

Si vedono troppi episodi di intolleranza – commenta il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Vincenzo Spadafora – di non accettazione di chi la pensa o si comporta diversamente da noi. E’ dal confronto e dal dialogo che si costruiscono modelli di convivenza e si migliora la realtà. I Braccialetti Rossi hanno avuto una presa sui giovani senza eguali e sono diventati in qualche modo dei ‘modelli’ perché non rinunciano al proprio futuro, perché credono nell’amicizia, perché non si chiudono in sé stessi, ma si aprono agli altri, perché non si arrendono“.

Foto by Youtube

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025