Categorie: Recensioni

Il viaggio di Arlo: scenari mozzafiato, emozioni e divertimento targati Pixar

Domani, 25 novembre, esce nelle sale italiane e di molti altri Paesi Il viaggio di Arlo, l’ultimo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar (guarda il trailer su Velvet Cinema). Avendo ancora negli occhi e nel cuore il capolavoro Inside Out, per molti sarà difficile non fare un confronto tra le due pellicole, ma la realtà è che sono estremamente diverse e hanno come unico punto in comune quello di riuscire a emozionare e scuotere, ma non dovrebbe sorprendere visto che ormai la Pixar ci ha viziato. Meno celebrale (per forza di cose) e più adatto ai bambini, questo film è il puramente cinematografico, con una ricchezza del design e una perfezione tecnica nei paesaggi che sbalordiscono per qualità e al tempo stesso cozzano con la realizzazione dei protagonisti, volutamente caricaturizzati e dai colori sgargianti, già pronti e confezionati per divenire bambole e giocattoli nelle case dei piccoli.

In questa diatriba stilistica prende vita la storia, in cui non mancano momenti molto spassosi. L’inizio sdolcinato è incentrato sul piccolo che ha paura di tutto (comprese le scatenate galline) e il padre, cercando di scuoterlo, lo invita a eliminare l’animaletto che ruba loro il cibo. Arlo lo grazia e nell’inseguimento il padre rimane vittima di un’improvvisa piena del fiume, in puro stile Re Leone. Prima doccia fredda del film che rispetto alle precedenti opere affronta anche il tema della violenza in modo molto più maturo e realistico. In preda ai sensi di colpa il protagonista finisce anche per perdersi lontano da casa ed è costretto a un lungo cammino per tornare dalla madre e i fratelli. A salvarlo, inizialmente, c’è proprio quell’animaletto, che poi è un bambino dalle caratteristiche canine, senza dubbio più abituato a cavarsela nel mondo selvaggio.

Le loro avventure proseguono tra incontri inaspettati, minacce sconosciute e un affetto reciproco che cresce di pari passo alla maturità conquistata tra le difficoltà dal cucciolo di dinosauro. In mezzo, come detto, panorami davvero mozzafiato degni dei migliori film western della golden age e una natura mai così viva e realistica. Anche da questo punto di vista il film ricorda molto da vicino Il re leone, ma oltre al cerchio della vita in questo caso si dà più peso a quello della famiglia, punto focale dei due momenti più commoventi della pellicola. Il film scorre con velocità, non lesina certo emozioni e lascia anche quale livido (e non sono quelli ben visibili sulla pelle del coraggioso piccolo brontosauro, per tornare al discorso violenza). Un prodotto di assoluto valore che ha come difetto più grande quello di essere uscito a distanza ravvicinata da Inside Out, ma perderselo sarebbe un delitto.

Infine da segnalare anche il bellissimo cortometraggio che precede il film, Sanjay’s Super Team, diretto dal regista di origini indiane Sanjay Patel, altro gioiellino in salsa orientale che va ad affiancare i classici mini capolavori della Pixar.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Film e Serie Tv

Spider-Man: Brand New Day | A quali fumetti si ispirerà il nuovo film sull’uomo ragno

Spider-Man: Brand New Day è uno dei film più attesi del 2026, scopriamo a quali…

25 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Il Signore degli Anelli: La Caccia a Gollum | Ci sono anche Frodo e Gandalf nel nuovo film del franchise

Il Signore degli Anelli: La caccia a Gollum è uno dei film più attesi, e…

20 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

One Piece, continua la serie live action: l’annuncio in un teaser trailer

One Piece continua il suo viaggio attraverso il live action, arrivato a una nuova stagione:…

13 Agosto 2025
  • Primo Piano

Estate al cinema, quali sono i migliori all’aperto: godetevi i vostri film preferiti così

Quali sono i migliori cinema all'aperto in cui andare d'estate in Italia? In questo modo,…

10 Agosto 2025
  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025