Categorie: Ultimissime

Le origini di Barbie: Reese Witherspoon interpreta la donna che ha creato la bambola

Dopo La rivincita delle bionde e Una bionda in carriera, ma anche dalla recente commedia Fuga in tacchi a spillo (qui il trailer), Reese Witherspoon è riuscita ad acquisire i diritti di Barbie and Ruth, romanzo biografico scritto da Robin Gerber che ricostruisce la vera storia di Ruth Handler, la creatrice della bambola più famosa al mondo (ovviamente bionda). Il film sulle origini di Barbie sarà prodotto dalla Type A, di proprietà dell’attrice, e secondo i primi rumors sarà proprio lei a interpretare la protagonista, della quale sono in pochi a conoscere l’incredibile vita, conclusasi il 27 aprile 2002 all’età di 85 anni a causa di un tumore al colon.

Decima figlia di una coppia di ebrei polacchi immigrata negli Stati Uniti durante la Prima guerra mondiale, Ruth Handler nasce il 4 novembre 1916 a Denver, ma è costretta a trasferirsi dalla sorella maggiore quando la madre si ammala. Al college s’innamora e sposa Elliot Handler e i due vanno a vivere a Los Angeles. L’uomo, che ha iniziato a lavorare con due nuovi tipi di plastica, la lucite e il plexiglas, viene spinto dalla sua sposa a creare una società e mettersi in proprio. Così assieme a lei e al collega Harold “Matt” Matson costituisce la Mattel (dall’unione del soprannome del secondo e il nome del primo). Rielaborando l’idea di una bambola simile all’idea che aveva in mente, commercializzata in Germania, (la Bild Lilli), la donna, aiutata dall’ingegnere Jack Ryan, creò la prima Barbie, a cui fu dato il nome della figlia degli Handler, Barbara. Barbie fece la sua apparizione nei negozi il 9 marzo 1959 e nel primo anno furono venduti ben 350.000 modelli. Ad oggi la stima invece è salita a oltre un miliardo di esemplari.

Nel 1970 le venne diagnosticato un tumore alla mammella e fu costretta a sottoporsi a una mastectomia. Dopo l’infelice esperienza, Ruth Handler decise di mettere le sue capacità al servizio della ricerca e delle altre donne costituendo la Nearly Me, una compagnia per sostenere le cure al cancro al seno producendo protesi mammarie molto più realistiche di quelle dell’epoca. In attesa di sapere come sarà composto il cast del film, Reese Witherspoon si è detta felicissima di poter portare sullo schermo la storia di questa donna così importante e di volerne rivelare gli aspetti meno conosciuti.

Foto by Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Film e Serie Tv

Un film contro la dittatura in Russia: la perla cinematografica che non piace a Putin

In Russia si prende molto seriamente la questione dell'oppressione sul popolo, come dimostra il lancio…

25 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Perché Spider-Man 2 di Sam Raimi è ancora il miglior film di sempre sull’arrampicamuri

Spider-Man 2 di Sam Raimi viene elogiato ancora oggi per la profondità filosofica e narrativa,…

22 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Torna Una notte al museo al cinema: potrebbe non esserci Ben Stiller

Una notte al museo potrebbe tornare al cinema, ma la presenza di Ben Stiller nel…

12 Luglio 2025
  • Primo Piano

Se n’è andato Michael Madsen: la leggenda di Hollywood si è spenta a 67 anni

Se n'è andato Michael Madsen, vera e propria leggenda di Hollywood e dei film di…

8 Luglio 2025
  • Film e Serie Tv

Dragon Trainer live action: non ha rispettato l’originale, l’ha reso migliore

Dragon Trainer, il live action non ha rispettato il prodotto originale, ma fatto decisamente di…

30 Giugno 2025
  • Film e Serie Tv

Batman Begins compie 20 anni: la nascita di un simbolo, non un eroe

Batman Begins ha da poco compiuto vent'anni: un film che rappresenta la nascita di un…

19 Giugno 2025